• Latest
  • Trending
  • All

Giovedì la presentazione all’Accademia di Belle Arti de “L’Anima e il Muro – Poesie” di Sante Notarnicola

26 Marzo 2014
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Giovedì la presentazione all’Accademia di Belle Arti de “L’Anima e il Muro – Poesie” di Sante Notarnicola

by gip
26 Marzo 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Giovedì 27 ore 15.30, presso l’Auditorium dell’Accademia di Belle Arti, sarà presentato l’ultimo libro di Sante Notarnicola “L’Anima e il Muro – Poesie” a cura di Daniele Orlandi disegni Marco Perroni edizioni Odradek. Ne parlano con l’autore: prof. Luigi Amato (Accademia di Belle Arti) prof.ssa Milena Vecchi (Accademia di Belle Arti) prof.ssa Caterina Araniti (Accademia di Belle Arti) modera Franco Arcidiaco (Città del Sole edizione) con i saluti del Direttore prof.ssa Maria Daniela Maesano. Un’iniziativa di riflessione collettiva, che vuole essere anche un omaggio alla saggezza e alla coerenza di una lunga militanza, oltre che di scrittura e poesia, per presentare al pubblico e soprattutto ai più giovani studenti, l’ultimo libro di Sante Notarnicola che porta le illustrazioni del pittore incisore Marco Perroni. Giovedì 27 marzo ore 15:30 presso l’Auditorium dell’Accademia di Belle Arti alla presenza di Sante Notarnicola, con l’ausilio di contenuti video tra cui poesie lette dall’amico Gian Maria Volontè, documenti e lettere tra cui una con Primo Levi, i disegni di Marco Perroni, fotografie e scritti vari.

Dalla quarta di copertina:
“Questa scelta antologica di poesie scritte durante un trentennio diventa l’occasione per una particolare scansione della storia d’Italia, perché questi versi oscillano, lenti o vorticosi, tra l’anima e il muro di tante prigioni. Corredato di un ampio saggio introduttivo e di note che ne inquadrano la mole di rimandi alla cronaca e alla cultura di quegli anni che l’autore riversa sulla pagina, L’anima e il muro, duellanti senza pace, ne raccoglie i momenti principali. Sante Notarnicola ha attraversato il Novecento italiano da ribelle: operaio, bandito, carcerato. I tre tempi della sua vicenda biografica sono scanditi dalla poesia, una vera e propria autobiografia in versi, contemporanea a quella generazione che ingaggiò una guerra senza esclusione di colpi con lo Stato lunga circa un ventennio. In disaccordo con la linea attendista del Pci negli anni Cinquanta, rompe con il Partito e seguendo un progetto di guerriglia diviene rapinatore con la famigerata Banda Cavallero. Arrestato nel 1967 e condannato all’ergastolo, prosegue e insieme inizia la sua vera attività politica.
Da allora, la Storia d’Italia s’incaricherà di fargli visita nelle varie patrie galere del suo lungo soggiorno. Notarnicola la accoglierà a suo modo: animando il movimento per i diritti dei detenuti sul finire degli anni Sessanta; conoscendo e confrontandosi con lo stato maggiore della lotta armata, dalle Br ai Nap a Prima Linea, tentando l’evasione e sperimentando sulla pelle il regime di articolo 90 nelle carceri speciali. Dopo vent’anni, otto mesi e un giorno si riaffaccerà alla vita esterna fino alla lenta estinzione della pena. Poesie di lotta e inni rivoluzionari, gridi muti di rabbia e squarci di lirismo nati in un contesto, come la carcerazione politica, dove la speranza della libertà è una quotidiana collettiva eucarestia o non è”.
Nel 1972 Sante ha pubblicato con Feltrinelli la sua semibiografia L’evasione impossibile (ristampata da Odradek a partire dal 1997). È autore di tre raccolte poetiche: Con quest’anima inquieta (Senza Galere, 1979), La nostalgia e la memoria (Giuseppe Maj, 1986) e l’ibrido Materiale interessante (Edizioni della Battaglia, 1997). Alcuni suoi versi compaiono nel volume collettivo Mutenye. Un luogo dello spirito (Odradek, 2001). La sua storia, i suoi anni di dura militanza sono parte della storia del ‘900, tanto che Carlo Lizzani ne fece il film “Banditi a Milano”. A cura e con la partecipazione di diversi partner solidali e attivi sul territorio come: Accademia di Belle Arti, C.S.O.A. Cartella, Centro Socio Culturale Nuvola Rossa Villa S. Giovanni, Collettivo UNIRC, Kollettivo Onda Rossa Cinquefrondi, SOS Rosarno, Città del Sole edizioni, Associazione Nazionale Videografi, Lyriks

Tags: Accademia di Belle Artil'anima e il murolibropresentazionereggio calabriasante notarnicola
Share198Tweet124Send
Previous Post

Venerdì i musicisti Scorziello e Pugliese presentano il progetto artistico “Meditarranean Sound”

Next Post

Sel denuncia interruzione dei servizi Atam a Gallico Superiore. La risposta di Filardo

Next Post

Sel denuncia interruzione dei servizi Atam a Gallico Superiore. La risposta di Filardo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.