• Latest
  • Trending
  • All

Tropea. Titolare di assegno sociale, ma viveva in Sudamerica da 13 anni: denunciato dalla Guardia di Finanza

26 Marzo 2014
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Tropea. Titolare di assegno sociale, ma viveva in Sudamerica da 13 anni: denunciato dalla Guardia di Finanza

by gvp
26 Marzo 2014
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Tropea (Vibo Valentia). Nel corso di una serie di indagini a tutela della spesa pubblica i Finanzieri di Tropea hanno concluso un’ulteriore attività investigativa in pregiudizio di una persona, la quale pur mantenendo la residenza in Italia, ha di fatto, dall’anno 2001, trasferito la propria abituale dimora in Argentina, dove vive con la propria famiglia. Questi era solito rientrare in Italia soltanto ogni due o tre anni per trascorrere le vacanze estive. Quindi, conservando la residenza in Italia, tale soggetto ha indebitamente mantenuto il beneficio previdenziale già riconosciutogli dall’Inps che disconosceva la sua effettiva, abituale e stabile dimora all’estero. Grazie alla sempre proficua collaborazione con lo stesso Istituto Previdenziale è stato appurato che complessivamente il soggetto ha indebitamente sottratto all’erario pubblico una somma pari a quasi 88.000,00 euro, denunciando il fatto alla locale Autorità Giudiziaria. L’assegno sociale è stato revocato dall’Inps. Verranno quindi avviate le prescritte procedure per il recupero delle somme indebitamente percepite.
L’assegno sociale viene corrisposto a persone ultra sessantacinquenni, residenti e soprattutto effettivamente dimoranti in Italia, che non dispongono di un altro sostegno economico ovvero che conducono un tenore di vita ai limiti della povertà. Le indagini delle Fiamme Gialle Vibonesi sono orientate al riscontro della sussistenza dei requisiti previsti dalla legge per ottenere l’erogazione del richiamato sostegno economico, nell’ambito delle quali sono stati già denunciati sessantacinque soggetti per l’indebita percezione, in danno dell’Inps, dell’assegno sociale (già pensione sociale) previsto e disciplinato dalla Legge 335/1995, nonché nel corso delle quali sono state anche individuate cinque posizioni previdenziali ancora attive in capo a soggetti defunti per un recupero complessivo di oltre un milione di euro.

 

Tags: assegno socialedenunciafrodeguardia di finanzaInpstropeavibo valentia
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’ssessore Caligiuri scrive ai rettori delle Università calabresi

Next Post

Mimmo Talarico: “Perché Scopelliti non rimuove De Rose da Fincalabra?”

Next Post

Mimmo Talarico: "Perché Scopelliti non rimuove De Rose da Fincalabra?"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.