• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Riciclaggio, false sponsorizzazioni sportive: 43 indagati e sequestri per 400 mila euro

3 Aprile 2014
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia. Riciclaggio, false sponsorizzazioni sportive: 43 indagati e sequestri per 400 mila euro

by gip
3 Aprile 2014
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). I finanzieri in forza al nucleo di Polizia Tributaria del comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Domenico Galletta, hanno eseguito il sequestro di circa 400.000,00 euro in beni immobili, mobili e denaro nei confronti di 43 soggetti, tutti operatori commerciali residenti oltre che in Calabria, in Sicilia, Toscana e Campania. Il provvedimento emesso dalla Procura lametina giunge al termine di articolate e minuziose indagini originate da una segnalazione dell’unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ai fini della normativa antiriciclaggio dato che per caratteristiche e natura l’operazione stessa destava sospetti di irregolarità: ragioni economiche per cui le operazioni finanziarie hanno avuto luogo, origine del denaro e la sua destinazione finale, ecc. accade infatti, che dietro tali segnalazioni di operazioni sospette si celino semplici violazioni alla normativa vigente sulla circolazione del contante (attualmente non possono essere movimentate somme contanti superiori ai mille euro), ovvero, altre volte, reati gravi quali, ad esempio, il riciclaggio, il finanziamento al terrorismo internazionale, l’usura, l’appropriazione indebita, ecc.
In questo caso gli accertamenti svolti dagli uomini del nucleo di Polizia Tributaria hanno disvelato un articolato meccanismo fraudolento. In pratica, un’associazione sportiva dilettantistica lametina, attraverso il ricorso a false fatturazioni di ingenti somme di denaro ha consentito ad altri operatori commerciali senza scrupoli, sponsor dell’associazione, di evadere tasse e costituire cospicui “fondi neri”. I falsi sponsor, infatti, da un lato sborsavano ingenti somme a titolo si sponsorizzazioni, dall’altro rientravano delle stesse somme per contanti, al netto di una “trattenuta” che il presidente dell’associazione sportiva, un cinquatatreenne lametino, tratteneva per sé. Ognuno aveva il suo vantaggio: gli sponsor con i falsi esborsi facevano figurare, fittiziamente, costi per abbattere gli utili e quindi evadevano le tasse da pagare allo stato, l’associazione sportiva, invece, creava cospicue riserve di liquidità in “nero” che spartiva con gli sponsor stessi. I finanzieri hanno seguito un provvedimento di “sequestro per equivalente” in grado di aggredire a tutto campo, fino al raggiungimento dell’importo da recuperare, il patrimonio degli indagati (si va dal negozio di elettronica alla grande distribuzione di bevande, dalle lavanderie al settore dell’edilizia). Gli imprenditori senza scrupoli che sono stati raggiunti dal provvedimento di sequestro hanno sede per lo più nel lametino. Per i “falsi sponsor”, la Guardia di Finanza di Catanzaro ha, altresì, allertato i reparti dei luoghi di rispettiva residenza, per l’effettuazione di altrettante verifiche fiscali volte a quantificare l’evasione delle imposte.

Tags: Catanzarofalse sponsorizzazioni sportiveguardia di finanzaindagatiindaginelamezia termericiclaggiosequestro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Santelli (Fi): “Nessun dialogo relativo al rientro di Scopelliti nel partito”

Next Post

Vibo. Operazione “Mare d’inverno”: evasione fiscale per 3 milioni, sequestri a impresa del settore cantieri navali

Next Post

Vibo. Operazione "Mare d'inverno": evasione fiscale per 3 milioni, sequestri a impresa del settore cantieri navali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.