• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Riciclaggio, false sponsorizzazioni sportive: 43 indagati e sequestri per 400 mila euro

3 Aprile 2014
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia. Riciclaggio, false sponsorizzazioni sportive: 43 indagati e sequestri per 400 mila euro

by gip
3 Aprile 2014
in CAL, Catanzaro
0

Lamezia Terme (Catanzaro). I finanzieri in forza al nucleo di Polizia Tributaria del comando provinciale di Catanzaro, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica di Lamezia Terme, Domenico Galletta, hanno eseguito il sequestro di circa 400.000,00 euro in beni immobili, mobili e denaro nei confronti di 43 soggetti, tutti operatori commerciali residenti oltre che in Calabria, in Sicilia, Toscana e Campania. Il provvedimento emesso dalla Procura lametina giunge al termine di articolate e minuziose indagini originate da una segnalazione dell’unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ai fini della normativa antiriciclaggio dato che per caratteristiche e natura l’operazione stessa destava sospetti di irregolarità: ragioni economiche per cui le operazioni finanziarie hanno avuto luogo, origine del denaro e la sua destinazione finale, ecc. accade infatti, che dietro tali segnalazioni di operazioni sospette si celino semplici violazioni alla normativa vigente sulla circolazione del contante (attualmente non possono essere movimentate somme contanti superiori ai mille euro), ovvero, altre volte, reati gravi quali, ad esempio, il riciclaggio, il finanziamento al terrorismo internazionale, l’usura, l’appropriazione indebita, ecc.
In questo caso gli accertamenti svolti dagli uomini del nucleo di Polizia Tributaria hanno disvelato un articolato meccanismo fraudolento. In pratica, un’associazione sportiva dilettantistica lametina, attraverso il ricorso a false fatturazioni di ingenti somme di denaro ha consentito ad altri operatori commerciali senza scrupoli, sponsor dell’associazione, di evadere tasse e costituire cospicui “fondi neri”. I falsi sponsor, infatti, da un lato sborsavano ingenti somme a titolo si sponsorizzazioni, dall’altro rientravano delle stesse somme per contanti, al netto di una “trattenuta” che il presidente dell’associazione sportiva, un cinquatatreenne lametino, tratteneva per sé. Ognuno aveva il suo vantaggio: gli sponsor con i falsi esborsi facevano figurare, fittiziamente, costi per abbattere gli utili e quindi evadevano le tasse da pagare allo stato, l’associazione sportiva, invece, creava cospicue riserve di liquidità in “nero” che spartiva con gli sponsor stessi. I finanzieri hanno seguito un provvedimento di “sequestro per equivalente” in grado di aggredire a tutto campo, fino al raggiungimento dell’importo da recuperare, il patrimonio degli indagati (si va dal negozio di elettronica alla grande distribuzione di bevande, dalle lavanderie al settore dell’edilizia). Gli imprenditori senza scrupoli che sono stati raggiunti dal provvedimento di sequestro hanno sede per lo più nel lametino. Per i “falsi sponsor”, la Guardia di Finanza di Catanzaro ha, altresì, allertato i reparti dei luoghi di rispettiva residenza, per l’effettuazione di altrettante verifiche fiscali volte a quantificare l’evasione delle imposte.

Tags: Catanzarofalse sponsorizzazioni sportiveguardia di finanzaindagatiindaginelamezia termericiclaggiosequestro
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In