• Latest
  • Trending
  • All

Vibo Valentia. Operazione Litoranea 1: sigilli della Guardia Costiera per 23 strutture balneari

7 Aprile 2014
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
martedì, Gennaio 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Vibo Valentia. Operazione Litoranea 1: sigilli della Guardia Costiera per 23 strutture balneari

by newz
7 Aprile 2014
in Vibo Valentia
0

Vibo Valentia. Si è conclusa pochi giorni fa l’operazione di polizia marittima denominata “Litoranea 1”, eseguita lungo i trentasei comuni costieri del compartimento marittimo di Vibo Valentia Marina e che abbraccia quattro province (Potenza – Cosenza – Catanzaro – Vibo).
Le attività di controllo, iniziate nel mese di novembre 2013 e terminate nel mese di marzo scorso, hanno visto impiegati più di sessanta militari del “Nucleo operativo difesa del mare” degli uffici guardia costiera di Maratea, Praia a Mare, Diamante, Cetraro, Paola, Amantea, Lamezia Terme, Pizzo, Vibo Valentia, Tropea e Nicotera, che, sotto il coordinamento del capo del Compartimento marittimo – c.f. (cp) Paolo Marzio – hanno eseguito più di seicento verifiche in ambito demaniale, mappando, attraverso mirate verifiche amministrative eseguite presso i comuni, con conseguenti sopralluoghi esperiti sia via mare che via terra sul demanio marittimo, tutti i 220 km di costa di giurisdizione.
Grazie all’operazione “Litoranea 1” è stato possibile accertare che cinquantuno strutture balneari, autorizzate per il mantenimento delle opere in concessione solo per il periodo estivo, risultavano non essere state smontate. Da qui le denunce a piede libero per i titolari delle concessioni alle Procure della Repubblica di Lagonegro, Paola, Lamezia Terme e Vibo Valentia, che in 23 casi, si tramutavano in sequestri preventivi penali.
Molte le amministrazioni comunali che, a seguito di tale attività, hanno potuto verificare che numerosi concessionari non avevano effettuato i pagamenti previsti dei canoni negli ultimi tre anni, avviando, in alcuni casi, il procedimento di decadenza del titolo concessorio previsto da legge e che prevede il pagamento delle somme dovute entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento, che qualora non eseguito porta al ritiro della concessione demaniale marittima.
Continueranno, spiega il comandante della capitaneria Paolo Marzio, anche nei prossimi giorni le attività di verifiche da parte degli uffici marittimi del compartimento marittimo, presso le amministrazioni comunali al fine di verificare sia i pagamenti dei canoni concessionari non introitati negli ultimi tre anni, sia l’effettivo avvio del procedimento amministrativo di decadenza dei titoli, laddove non si sia ottemperato ai pagamenti richiesti.
Un’operazione complessa di polizia demaniale di notevole importanza della capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, che ha garantito e garantirà il recupero dei canoni non corrisposti, con conseguenti introiti per lo Stato, la regione e i comuni interessati, nonché il deferimento degli occupatori abusivi di suolo demaniale marittimo, per le violazioni degli artt. 54 ed 1161 del codice della navigazione, alle competenti Procure della Repubblica, dei titolari di concessione demaniale marittima che, autorizzati solo al mantenimento per il periodo estivo, non avevano ottemperato alle rimozioni previste nel periodo invernale.



Tags: guardia costieraoperazione litoranea 1vibo valentia
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In