• Latest
  • Trending
  • All

Giuseppe Scopelliti: “Dal Tavolo Massicci conferma per l’equilibrio di bilancio nel comparto sanità”

8 Aprile 2014
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Giuseppe Scopelliti: “Dal Tavolo Massicci conferma per l’equilibrio di bilancio nel comparto sanità”

by gvp
8 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, in qualità di commissario per il piano di rientro dal deficit sanitario ha presentato i risultati dell’attività 2010-2013 del Servizio Sanitario Regionale, emersi nel corso dell’ultima riunione del tavolo tecnico ministeriale Massicci. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i sub commissari Luciano Pezzi e Andrea Urbani. Nell’ultimo tavolo di verifica ministeriale è stato verificato l’esito dei tre anni del Piano di rientro: risultato economico 2013 pari a -31 milioni di euro (riduzione di ca. 232 Mln/€ dal 2009); risultato finanziario positivo con un avanzo di circa 78 milioni di euro al 31/12/ 2013 (109 mln/€ fiscalità – 31 mln/€ risultato economico); residuo finanziario di 43 milioni di euro da destinare ad altre attività; superamento dell’area critica nella valutazione dei Livelli Essenziali di Assistenza; approvazione del piano operativo 2013-2015; aggiornamento della programmazione ospedaliera, supporto al recupero della mobilità, definizione delle reti “tempo dipendenti” (rete sindrome coronarica acuta (Sca), Rete Stroke, Rete Politrauma, Rete trasporto neonatale); sviluppo della assistenza territoriale a favore degli anziani, disabili e revisione della rete di emergenza urgenza. Questi risultati premetteranno alla Regione di: eliminare le super aliquote fiscali per la sanità con un beneficio in termini di riduzione della pressione fiscale dei cittadini calabresi; richiedere l’accesso alla verifica per lo sblocco del turn over per circa 380 unità di personale sanitario per risolvere le carenze strutturali di maggiore urgenza.  “Al 31 dicembre 2013 la Regione – ha dichiarato il Presidente Scopelliti – presenta un disavanzo sanitario di circa 31 milioni di euro e risulta in equilibrio di bilancio con una riduzione di spesa pari a 232 milioni di euro dal 2009. È la prima volta che accade rispetto a quanto accaduto in passato. Tutto questo è motivo di grande soddisfazione perché siamo partiti dal 2009 con un disavanzo di 263 milioni e, dall’inizio del Piano di rientro (2010), la riduzione della perdita annua di esercizio è stata pari all’88%. Un lavoro che ci consente di poter dire ai calabresi che non saranno costretti a pagare i 53 milioni di euro aggiuntivi di superaliquote Irap e Irpef. Il risultato che abbiamo portato a casa oggi non ci dà solo l’equilibrio di bilancio, ma ci consegna anche un avanzo di gestione di 43 milioni di euro su cui da luglio i colleghi che proseguiranno l’esperienza di governo potranno contare in bilancio, magari utilizzandoli per interventi sul sociale. Abbiamo migliorato i Livelli essenziali di assistenza – ha aggiunto il Governatore Scopelliti – ottenendo nel 2012 un punteggio di 132, con un incremento di 44 punti (+33%) rispetto il 2009. Abbiamo ridotto i ricoveri inappropriati e i cesarei inutili e ottenuto, inoltre, l’approvazione del nostro programma operativo che comporterà il potenziamento, ad esempio, di alcune strutture ospedaliere montane, mentre a Trebisacce e Praia a Mare apriremo nei mesi estivi i pronto soccorso che saranno operativi per 4-6 mesi. Ci sono, inoltre, le condizioni per lo sblocco del turn-over che dovrà essere fatto con legge. Anche sulla Fondazione Campanella avevamo visto bene e il Tavolo ha sposato le nostre richieste. Posso dire che la Calabria nel comparto della sanità può cambiare pagina, siamo ad una svolta storica. In questi anni ho subito minacce e attacchi pesantissimi. In pochi avevano compreso il lavoro che stavamo portando avanti. I risultati di oggi sono frutto dei sacrifici e del sudore ed è una grande soddisfazione per chi ha sempre fatto politica concreta in favore dei calabresi. Mi auguro che chi mi ha attaccato lo abbia fatto perché non vedeva prospettive di sviluppo e non per tutelare gli interessi di lobby e potentati. Nell’immediato futuro, con i conti della sanità in ordine e le reti pienamente efficienti – ha concluso il Presidente Scopelliti – spero che qualcuno si ricorderà come, in solitudine, il gruppo dirigente da me guidato, insieme ad assessori e consiglieri, ha cambiato la storia della sanità calabrese”. “Il clima del Tavolo Massicci è decisamente cambiato – ha dichiarato il sub commissario Pezzi – perché è cresciuta la solidità contabile delle aziende. Con queste condizioni la Regione si appresta a raggiungere il punto d’arrivo che è la certificazione del bilancio sanitario. La strada del rigore intrapresa non va cambiata per ottenere ulteriori risultati”. “Il risparmio ottenuto nella spesa farmaceutica – ha affermato il sub commissario Urbani – che è scesa da 278 a 213 euro, consentirà di acquisire molti farmaci miracolosi che entro l’anno saranno messi in commercio per l’epatite C, la sclerosi multipla e la ricostruzione dei tessuti cardiaci. Il 2014 è l’anno della svolta per la sanità in Calabria. La stessa convenzione con l’ospedale pediatrico Bambino Gesù ha permesso di avere in Calabria le migliori competenze mediche in questo settore, un elemento che consentirà di alzare il livello di qualità dei servizi”.

 

Tags: Catanzaroconferma equilibrio di bilancio comparto sanitarioconvenzioniGiuseppe Scopellitisanitàsvolta storicatavolo massicci
Share198Tweet124Send
Previous Post

Planetario provinciale Pythagoras, osservazione di Marte coi telescopi

Next Post

Catanzaro. Il 15 settembre la data fissata per l’apertura del nuovo anno scolastico 2014-15

Next Post

Catanzaro. Il 15 settembre la data fissata per l'apertura del nuovo anno scolastico 2014-15

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.