• Latest
  • Trending
  • All

Falcomatà: “Reggio deve ripartire dalla cultura e dalla trasparenza”

10 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Falcomatà: “Reggio deve ripartire dalla cultura e dalla trasparenza”

by gip
10 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Oltre a combattere il default economico dobbiamo pensare a quello culturale, quel default per il quale per anni Reggio e Messina sono state divise, per la bassezza della nostra politica e degli stolti, per l’egoismo. Anche a Berlino c’era un muro ed è stato abbattuto, molto più facile sarà abbattere quello culturale”. Faccio mie le parole espresse dal Sindaco di Messina Renato Accorinti nella convinzione che una città che viene da uno scioglimento per contiguità mafiose debba necessariamente ripartire dalla cultura e dalla buone pratiche amministrative della trasparenza.
E bisogna farlo partendo dal basso, ascoltando, condividendo e “imitando” i modelli positivi di amministrazione della cosa pubblica. Come, ad esempio, Condofuri che ha adottato “La Carta di Pisa”, un vero e proprio codice etico dei Comuni. Oppure Rosarno dove, attraverso i caffè Letterari, il Festival della rigenerazione urbana e l’applicazione delle regole si prova a dare l’esempio e rendere la città più libera e sicura. Una città che abbia contezza dei propri monumenti, edifici e luoghi d’interesse storico artistico culturale e li valorizzi ma, al tempo stesso, si doti di un Piano Strutturale Culturale che favorisca processi di rigenerazione urbana attraverso spettacoli teatrali e musicali che animano i quartieri cittadini, li rendono vivi fino a tarda sera e consentano alle saracinesche dei negozi di stare alzate per qualche ora in più. Cultura e trasparenza ma anche cultura della trasparenza. Ovvero rendere i cittadini consapevoli del funzionamento della macchina amministrativa attraverso la pubblicazione web di tutte le entrate e le uscite del Comune, suddivise per anni e capitoli, con grafici e tabelle intuitive, in maniera chiara e comprensibile. Mettere, cioè, a disposizione di tutti il bilancio in modo graficamente comprensibile e nell’ottica della totale trasparenza. La vera spending review si può fare coinvolgendo i cittadini: mostrando, cioè, con chiarezza, centesimo per centesimo, come vengono spesi i soldi. Queste sono alcune delle idee e delle proposte emerse dal primo Forum Tematico di buone pratiche amministrative.

Giuseppe Falcomatà

Tags: CulturaGiuseppe Falcomatàreggio calabriaRenato Accorintitrasparenza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Domenica delle Palme. Le Muse promuove “La Messa degli artisti”

Next Post

Venerdì la consegna dei premi e degli attestati “Per esempio” di Ugl Giovani

Next Post

Venerdì la consegna dei premi e degli attestati "Per esempio" di Ugl Giovani

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.