• Latest
  • Trending
  • All

La rete si commuove per il video sulla SLA

10 Aprile 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia

La rete si commuove per il video sulla SLA

by aci
10 Aprile 2014
in Italia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Commozione in Rete per il video di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (www.aisla.it) “This is a story” diventato manifesto dell’associazione, che in pochi giorni ha ottenuto milioni di visualizzazioni tra YouTube, Facebook e le pagine web delle testate online che lo hanno rilanciato. Il video racconta la storia di Francesca, una giovane ragazza che scopre di avere SLA e la sua progressiva presa di coscienza che qualcosa nel proprio corpo non va. La storia scorre nelle pagine del diario di Francesca attraverso un susseguirsi di emozioni e sentimenti contrastanti che si danno il cambio, assumendo le sembianze di una ragazza arrabbiata e terrorizzata dal futuro. Frasi brevi, concise, che mostrano con lucidità l’ansia e la preoccupazione di una ragazza che ha paura di quello che potrebbe scoprire, intercalate a momenti di vita normale come un caffè con un’amica, la nascita di una nipotina o un viaggio. Momenti di gioia che piano piano lasceranno il posto alla paura. “Continuo ad inciampare” e “Mi è caduto un altro piatto” si legge nei post-it attaccati sul diario. Un moltiplicarsi di sensazioni che post-it dopo post-it, portano alla visita con il neurologo, agli esami a cui si sottopone fino alla terribile scoperta: “Ho la SLA”. Di colpo la spensieratezza e la leggerezza delle prime pagine del diario scompaiono. Non ci sono più immagini colorate, niente più frasi dei cantanti preferiti. Si susseguono soltanto i sintomi, sempre più acuti, della malattia. “Non posso più pettinarmi da sola”, “Non riesco più a tenere in mano una forchetta” sono le frasi spente e tristi delle ultime sequenze del video fino a “Non riesco più a scrivere”. Massimo Mauro, presidente di AISLA ha commentato “Contro una malattia che non da scampo, l’unica cosa che possiamo fare è cercare fondi per la ricerca e impegnarci per sostenere le famiglie dei malati di SLA”. Il video toccante e commovente sta facendo breccia nel cuore di milioni di utenti in Italia.”This is a story” nasce dall’idea di quattro studentesse dell’Università di Roma Lumsa, che smartphone alla mano sono riuscite a creare uno storytelling che parla con immagini che arrivano al cuore. Le autrici Chiara Simmi, Lavinia Barbarossa, Michela Ciaciullo e Athena Marcucci hanno affrontato un tema tanto delicato in maniera unica e diretta, da meritarsi lo Spot School Award 2013, il premio destinato a giovani brillanti studenti in campo pubblicitario. Il video definitivo, diventato simbolo di AISLA, è stato poi diretto da Isabella Bernardi e montato da Alessandro Soetje, per la casa di produzione Nantucket, con Gerardo Sicilia come Project manager. Per vedere il video https://www.youtube.com/watch?v=FL_Jz9OCec0

Tags: facebookmassimo mauroromaslayoutube
Share199Tweet124Send
Previous Post

Rossano. Frasso, una nuova fermata autobus

Next Post

Catanzaro. Ampliamento discarica di servizio agli impianti di Alli, Abramo: “I lavori partiranno solo quando la regione stanzierà i fondi per gli impianti di trattamento dei rifiuti”

Next Post

Catanzaro. Ampliamento discarica di servizio agli impianti di Alli, Abramo: “I lavori partiranno solo quando la regione stanzierà i fondi per gli impianti di trattamento dei rifiuti”

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.