• Latest
  • Trending
  • All

Lezioni antimafia nei programmi per seminaristi. Magarò: “Dalla Conferenza episcopale messaggio chiaro”

10 Aprile 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Lezioni antimafia nei programmi per seminaristi. Magarò: “Dalla Conferenza episcopale messaggio chiaro”

by gip
10 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La politica calabrese, nel suo insieme, non deve e non può lasciar cadere il monito vigoroso e la ‘lezione’, di impegno o civile, di legalità, di sobrietà, di netto ripudio della ‘ndrangheta, che ha pronunciato la Conferenza episcopale della nostra regione, mai come stavolta con tanta nettezza e parole semplici ed efficaci”. Lancia un appello, Salvatore Magarò, presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, perché – osserva – “se è vero che la decisione dei vescovi calabresi di inserire ‘lezioni anti-‘ndrangheta’ nei programmi di studio dei seminaristi, sta facendo il giro del mondo essendo una notizia senza precedenti oltre che di valore enorme, è altrettanto importante il messaggio forte che hanno voluto indirizzare alla politica e alle stesse istituzioni”.
“Facendo propri i messaggi espliciti di Papa Francesco – afferma Magarò – i nostri vescovi fanno un invito pressante alla politica ed alle istituzioni a distaccarsi da interessi personali, reti amicali e da ogni condizionamento per impegnarsi e dedicarsi alla vita della gente, a favorire lo sviluppo e la crescita, a tutelare diritti negati o calpestati, ad aprire una stagione nuova nella storia della Calabria».
“Non tocca certo a me – continua l’esponente politico – amplificare o interpretare quanto energicamente e validamente hanno affermato i presuli calabresi. Sento, però, il dovere di sottolineare che hanno voluto ribadire l’importanza, che hanno definito ‘inderogabile’, di un cammino educativo che coinvolga i ragazzi fin dai primi anni della loro vita, incentrato sulla frontiera della legalità, indispensabile per una crescita autenticamente umana, oltre che civile e sociale della nostra terra e della vera libertà.” “Parole sante, è proprio il caso di dirlo” – conclude Magarò, aggiungendo: “In proposito mi limito solo a ricordare che nel Consiglio regionale della Calabria giace da tempo il progetto di legge, varato all’unanimità dalla Commissione che presiedo, per l’istituzione delle ‘lezioni di legalità’ nelle scuole. Forse sarebbe proprio il caso che arrivasse rapidamente all’approvazione dell’Aula di Palazzo Campanella. Anche perchè, d’intesa con i colleghi delle Regioni Sicilia, Campania e Puglia, abbiamo proposto che l’istituzione di ‘ore di lezione sulla legalità’ sia estesa in tutte le regioni d’Italia”.

Tags: 'ndranghetaconferenza episcopalelezioni antimafiaprogrammireggio calabriaregione calabriaSalvatore Magaròseminaristi
Share198Tweet124Send
Previous Post

Riace. Sbarcano 48 migranti giunti in barca a vela

Next Post

Campanella e Marazziti su documento Chiesa calabrese pedofilia: “Accertamenti spettano alla Magistratura”

Next Post

Campanella e Marazziti su documento Chiesa calabrese pedofilia: "Accertamenti spettano alla Magistratura"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.