• Latest
  • Trending
  • All

Rossano. Settimana Santa, fervono i preparativi: al via nel Centro storico un’intensa opera di bonifica e restyling

10 Aprile 2014
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Rossano. Settimana Santa, fervono i preparativi: al via nel Centro storico un’intensa opera di bonifica e restyling

by aci
10 Aprile 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Rossano (Cosenza). Nuovo look per il Centro storico in vista della Settimana Santa e del successivo week-end, interamente dedicato alla 178esima edizione dei Fuochi di San Marco. Operai del Comune a lavoro da giorni. Ritinteggiate le mura di via Labonia e del serpentone di via Discesa Duomo. Riqualificazione e pulizia della fontana della Sirena, in piazza Grotta Ferrata. Potatura e sistemazione del verde pubblico e delle piante monumentali che adornano le vie principali. Sono questi alcuni degli interventi in progress che saranno completati dai servizi predisposti dall’Amministrazione Antoniotti, in sinergia con gli uffici, per rendere la Città alta ancor più ospitale e accogliente. Insomma, una vera e propria operazione restyling, nel rispetto di quella politica di austerità alla quale, ovviamente, è costretta l’azione amministrativa. I Riti del Venerdì Santo e la Notte dei Fuochi di San Marco, un’occasione unica per visitare il Centro storico e godere, nell’arco di poco meno di una settimana, delle due principali feste, una religiosa e l’altra laica, marcatori di memorie e tradizioni della Città di Rossano. Appuntamenti ai quali l’Esecutivo sta cercando di prepararsi nel migliore dei modi. Non solo proponendo una programmazione socio-culturale innovativa e di grande respiro, ma anche garantendo maggiori servizi e decoro urbano. Diverse le aree della Città alta che, in queste ore, sono interessate dall’attività di manutenzione: da Corso Garibaldi per finire a Via XX Settembre, passando per i rioni storici di San Nico e Cappuccini e per le piazze Steri e Santi Anargiri. Nel mentre il Corpo della Polizia municipale ha già predisposto il servizio d’ordine e di viabilità in vista del primo appuntamento di Venerdì 18 Aprile 2014 per gli antichi rituali religiosi delle Congreghe mattutine e della Processione dei misteri. Pertanto, così come ogni anno, durante la cerimonia pomeridiana è stato predisposto il divieto di sosta dalle ore 12 alle ore 22, su tutto il perimetro di Piazza Duomo, su Via Don Ciro Santoro, Piazza del Popolo, Via XX Settembre, Via Amendola, Via Borghesia, Via S. Marco, Corso Garibaldi, Piazza De Rosis, Piazza Steri, Piazza Santi Anargiri, Via S. Nilo, Porta Cappuccini, Via Minnicelli, Via S. Bartolomeo, Via Labonia e Discesa Duomo. Intanto, gli operai del comune con la collaborazione degli operatori Ecoross, stanno effettuando una pulizia straordinaria del verde pubblico, che sta interessando e interesserà le vie centrali e i vicoli del centro storico, protagonisti della 178esima edizione dei Fuochi di San Marco, compresa anche la potatura degli alberi di via XX Settembre, di via Santo Stefano e di altre zone della città. Inoltre, su disposizione dell’Amministrazione comunale – Assessorato ai Lavori Pubblici, è stata avviata l’opera di bonifica della fontana della Sirena e del suo patio, che sarà rimessa presto in funzione, l’imbiancatura dei muraglioni panoramici di via Discesa Duomo, e grazie ad un accordo con i proprietari dell’edificio a ridosso di Via Plebiscito, sarà restaurata la facciata interna della Casina.




Tags: centro storicoCosenzarossanosettimana santa
Share202Tweet126Send
Previous Post

Catanzaro. La giunta destina sette milioni di euro al settore lavori pubblici e gestione del territorio

Next Post

Catanzaro. Countdown per l’evento “Nella memoria di Giovanni Paolo II” venerdì al Politeama

Next Post

Catanzaro. Countdown per l’evento "Nella memoria di Giovanni Paolo II" venerdì al Politeama

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.