• Latest
  • Trending
  • All

Scilipoti (FI) si oppone al nuovo stop del mercato ortofrutticolo di Mortara

10 Aprile 2014
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Scilipoti (FI) si oppone al nuovo stop del mercato ortofrutticolo di Mortara

by aci
10 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Importante incontro ha avuto luogo sabato 5 aprile, presso la sede del “Club Forza Silvio Villa Uno”, al quale hanno partecipato, insieme al Senatore Scilipoti, il presidente del Club ospitante Pino Papalia e quello del Club “Reggio Centro” avv. Antonio Marino con i rispettivi organi direttivi, coadiuvati, stante uno degli argomenti trattati, dall’ingegnere Rocco Furfari quale responsabile del Comitato dei Club Forza Silvio per le Infrastrutture, i Trasporti e la Mobilità. Tra i vari argomenti trattati per il rilancio del territorio, si è discusso anche delle problematiche inerenti al Mercato Agroalimentare di via Mortara in Reggio Calabria, prendendo purtroppo atto che la Sezione Quinta del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha accolto il ricorso da parte del Comune di Reggio Calabria ed ha ordinato lo sgombero dei locali mercatali, stante una situazione di pericolo per la sicurezza e la non conformità dal punto di vista igienico-sanitario. Ed invero, in data 27 marzo 2014, la predetta Amministrazione Comunale ha comunicato agli operatori mercatali lo sgombero dei locali entro 5 giorni dalla notifica del provvedimento. Un provvedimento che ha molto colpito la sensibilità del Senatore Scilipoti, ben cosciente dei disagi patiti e fortemente interessato nel trovare una soluzione alla questione, soprattutto quando è stato informato del rischio che 300 famiglie venissero “buttate” fuori per motivi tutt’altro che chiari. Infatti, sulla base di una relazione di una paventata “non collaudabilità” delle strutture, l’Amministrazione Comunale, senza che si facessero delle reali ed approfondite indagini, ha definito i locali inagibili e pertanto, non potendo essere utilizzati, ne ha ordinato l’immediato sgombero. Una decisione che non è piaciuta agli operatori commerciali e che equivale a sopprimere un servizio pubblico di vendita all’ingrosso di prodotti ortofrutticoli istituito dal Comune di Reggio Calabria nel lontano 1952, generando così la privazione di un reddito per numerosi nuclei familiari ma anche un forte danno ai flussi commerciali cittadini e quindi un ulteriore condizione di discapito per i consumatori. Pertanto, l’ing. Furfari, ha fatto presente che prima di definire tale struttura non collaudabile sarebbero necessarie ulteriori indagini e verifiche supportate, eventualmente, da un’analisi di vulnerabilità sismica che tenga conto dei molteplici aspetti, anche da un punto di vista normativo, correlati alla struttura, ai materiali ed alle modalità costruttive. A conclusione sul punto è intervenuto il Senatore Scilipoti, al fine di sensibilizzare il problema e risolverlo, col tramite di una apposita Interrogazione Parlamentare intestata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la quale chiede “quali determinazioni sono state o saranno assunte a seguito della non collaudabilità dei manufatti del Centro Agroalimentare di via Mortara di Reggio Calabria e se sono stati opportunamente valutati tutti gli aspetti in merito ai fattori che hanno portato alla decisione di richiedere lo sgombero dei locali”. La questione “mercato” quindi approda anche al Senato nella speranza di risolvere una questione che si protrae dal lontano 1996 e che ancora a tutt’oggi non vede la luce di una concreta soluzione, pur nella reale necessità ed urgenza di portare a compimento i lavori del mercato agroalimentare e delle opere infrastrutturali necessarie alla funzionalità dello stesso.

Tags: antonio marinoclub forza silvioreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Istituzione Ztl a Pianicello, Sergio Costanzo: “Ringrazio Abramo che ha accolto le richieste dei residenti del rione, adesso l’amministrazione potrà procedere alla demolizione della famigerata vasca”

Next Post

Rossano. Silent Night, riprese in corso S.Angelo, ieri l’emozione di Anna Falchi con Denise Sapia

Next Post

Rossano. Silent Night, riprese in corso S.Angelo, ieri l’emozione di Anna Falchi con Denise Sapia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.