Catanzaro. Dichiarazione diramata da Antonio Giglio, Consigliere comunale Capogruppo SEL. “La decisione di intitolare l’Archivio storico comunale di Catanzaro alla Proff.ssa Emilia Zinzi, deliberata dalla Giunta comunale su proposta della Commissione toponomastica e in particolare di Mario Saccà e Mario Parentela, è da accogliere con gioia. Con questa decisione si rende omaggio ad una formidabile studiosa, che con il suo coraggio e amore, la sua costanza e la sua tenace dedizione, è stata un colosso della nostra storia culturale. La figura di Emilia Zinzi, riconosciuta a livello internazionale, viene così onorata, dando alla città un importante segnale: la storia e la cultura del nostro territorio non sono e non devono essere un reliquiario ma un patrimonio su cui investire per il rilancio culturale e civile della nostra comunità. Ora non si demorda, e su questa strada si combattano battaglie culturali e civili che devono caratterizzare una classe politica lungimirante e assennata, verso la riscoperta del nostro patrimonio. Penso alla valorizzazione delle porte storiche della Città; allo studio sui sotterranei cittadini, più volte proposto anche in iniziative pubbliche; ma soprattutto alla fondamentale battaglia che deve vedere Catanzaro compatta, soprattutto attraverso concrete iniziative istituzionali, nel chiedere a gran voce la Soprintendenza mista (beni architettonici e paesaggistici, beni artistici e storici, archeologici), come avviene in tutti i capoluoghi d’Italia tranne il nostro. Si tratta, anche questa, di una battaglia di civiltà, per dare a Catanzaro dignità istituzionale e per portare un fondamentale presidio di tutela dei tanti beni presenti sul territorio”