• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Città Solidale, domani al Politeama popoli in festa per lo spettacolo benefico

11 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Città Solidale, domani al Politeama popoli in festa per lo spettacolo benefico

by gvp
11 Aprile 2014
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. E’ tutto pronto per “Popoli in festa…Un ponte tra culture”, lo spettacolo di beneficenza che chiuderà domani sabato 12 aprile, alle ore 20.30, presso il teatro Politeama di Catanzaro, la due giorni organizzata dalla Fondazione Città Solidale Onlus, in collaborazione con la Fondazione Calabria Etica, con l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale sul territorio. Protagoniste di un percorso mirato a scoprire e a valorizzare le diversità di ogni genere saranno le comunità di immigrati che daranno vita ad una grande festa ispirata ai temi dell’accoglienza, della solidarietà e del volontariato. Dopo il momento di dibattito che ha animato la mattina di venerdì presso l’Università Magna Graecia, l’evento conclusivo – coprodotto con Life Communication – vedrà salire sul palco tanti gruppi di etnie diverse impegnati a dare vita a diversi momenti di musica, danza e teatro. Nel corso della serata, condotta da Domenico Gareri, ci sarà spazio per il talk show sul tema “Culture a confronto” alla presenza di Maria Carmela Lanzetta, Ministro degli affari regionali, e di Francesco Talarico, Presidente del Consiglio regionale della Calabria. Sarà presente anche l’Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, Mons. Vincenzo Bertolone. Durante la serata sarà consegnato il Premio internazionale Catanzaro Città Solidale, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, a due illustri personalità del mondo della cultura e dello spettacolo: lo scrittore Pino Aprile che con il suo ultimo libro “Il Sud puzza” ha aperto una finestra su un meridione al di fuori dei luoghi comuni, raccontando la storia di persone che agiscono, si spendono, rischiano, indifferenti al pericolo, al ricatto e alle minacce per affermare l’idea di un riscatto sempre più vicino. Il riconoscimento sarà consegnato anche a Pamela Villoresi, nota attrice strehleriana, televisiva e cinematografica, recentemente nel cast del film premio Oscar “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, impegnata in questi giorni in tournèe con il recital “È tutta intera la luce” ispirato a testi di Giovanni Paolo II. Ad essere insignita del Premio sarà anche l’associazione “MigrAzione” che promuove da diversi anni il “Calafrika Music Festival”, uno dei più originali e creativi eventi dell’estate calabrese che celebra la possibilità di ripensare e di rivivere l’antica fratellanza con i popoli e le culture africane attraverso l’apertura al dialogo e la conoscenza della diversità come fonte inesauribile di ricchezza e condivisione per il territorio calabrese. La serata vedrà esibirsi dal vivo nei panni di direttore artistico anche Baba Sissoko, musicista maliano griot, uno dei maggiori esponenti di musica etnica e jazz, da anni impegnato nella diffusione della tradizione musicale del Mali in ambito internazionale. Sul palco saliranno anche Rashmi V. Bhatt – percussionista indiano che ha scelto l’Italia come residenza preferita in Europa dove tiene regolarmente concerti, seminari e lezioni di intercultura – e Reynaldo Hernandez Ramirez, maestro di percussione cubana celebre in tutto il mondo. Non mancheranno i momenti dedicati alla grande danza con le esibizioni della giovane Compagnia di balletto ArteDanza di Giovanni Calabrò e di “Maison de la Danse” di Iole Zampina. Seguiranno le performance del Gruppo Cerseyo e di artisti e gruppi rappresentanti di diverse nazioni: per le Filippine le cantanti Aubrey Cuison e Janette Julio, per la Colombia la scuola di danza “Caribe soy”, diretta da Nelsa Lucia Anillo Gomez, per i Paesi Arabi l’Associazione Life in Sport di Catanzaro, diretta da Serena Urzino; per la Bielorussia la cantante Helen Bokach. L’accoglienza a cura di Area Assistenza Stranieri all’ingresso del teatro vedrà le comunità di Filippine, Srilanka, Cina, India, Ucraina, Moldavia, Marocco, Senegal, Romania e Columbia mettere in mostra abiti e costumi tradizionali delle diverse culture del mondo. I ricavi della serata saranno devoluti a favore della Fondazione Città Solidale per la realizzazione delle attività a sostegno delle persone italiane e straniere che versano in condizioni di precarietà. Per informazioni e adesioni sarà possibile telefonare ai numeri 0961-748016 e 0961-789006 oppure inviare una mail a cittasolid@tiscali.it. I biglietti sono disponibili presso gli uffici della Esse Emme Musica di Maurizio Senese in via San Giorgio 5 a Catanzaro.


Tags: CatanzaroCittà solidalepoliteamapopoli in festaspettacoloteatro
Share198Tweet124Send
Previous Post

Fondi Ue, sinergia tra Assessorati per le politiche abitative. Gentile e Mancini: “Risorse per l’emergenza casa nel prossimo Por”

Next Post

Denunciato datore di lavoro per truffa aggravata nei confronti di un dipendente

Next Post

Denunciato datore di lavoro per truffa aggravata nei confronti di un dipendente

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.