• Latest
  • Trending
  • All

Presto a San Luca il Centro Visita e il Comando Stazione del Cfs. Bombino (Ente Parco): “Segnale importante per la comunità”

11 Aprile 2014
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Presto a San Luca il Centro Visita e il Comando Stazione del Cfs. Bombino (Ente Parco): “Segnale importante per la comunità”

by gip
11 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. A distanza di sedici anni dalla sua pianificazione, mai attuata, il Comune di San Luca avrà finalmente il Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte. Ieri, presso il centro “Falcone-Borsellino”, i vertici del Parco Nazionale d’Aspromonte, il Presidente Giuseppe Bombino ed il Direttore Tommaso Tedesco, assieme alla dott.ssa Rosaria Giuffrè, Presidente della Commissione Straordinaria del Comune di San Luca, hanno illustrato i dettagli della convenzione che prevede la valorizzazione dell’immobile denominato “Casa Fera”, sito nel Comune di San Luca, per la realizzazione del “Centro Visita” dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte.
“L’intervento – spiega il presidente Bombino – la cui progettazione è stata realizzata grazie ad una proficua intesa istituzionale, rappresenta un importante segnale per il territorio e la comunità sanluchese che, grazie alla presenza di specifici, quando non esclusivi, attrattori paesaggistici, ambientali e antropologici, può finalmente avviare un processo di sviluppo del turismo naturalistico e religioso. Una parte del fabbricato di Casa Fera – continua Bombino – nel prossimo futuro ospiterà anche il Comando stazione del CFS, da anni assente dal Comune di San Luca. Si invera, quindi, una alleanza ed una fusione di intenti tra Stato, Comunità e Territorio fondata su una creativa collaborazione tra soggetti che operano nella promozione, diffusione, tutela e salvaguardia della natura e delle attività umane che in essa devono esaltare dignità e cultura. La presenza congiunta all’interno della medesima struttura dei due presidi, l’uno di tutela e controllo, l’altro di divulgazione, informazione e accoglienza, rappresenta – conclude Bombino – la vera sintesi di una comunità che si spende e investe sul proprio futuro guardando se stessa e mostrandosi con il suo vero volto agli altri”.
“Stiamo lavorando per rendere presto fruibile il Centro Visita – ha esordito la dott.ssa Rosaria Giuffrè. Con questo progetto inizia a concretizzarsi la nostra idea di aprire San Luca ad un itinerario turistico con specifico riferimento al turismo religioso. San Luca è un punto di riferimento fondamentale del Parco dell’Aspromonte perché costituisce una porta naturale di ingresso all’Area protetta. La sigla di questa Convenzione, che attua una importante intesa istituzionale, valorizza e pone al centro delle sane politiche del territorio un Comune che vuole guardare avanti basando il proprio cammino sui percorsi della valorizzazione delle risorse naturali e sui principi della legalità”.
“Casa Fera” nasce in uno dei punti più strategici e suggestivi dell’intero Aspromonte – ha spiegato il direttore dell’Ente Parco, arch. Tommaso Tedesco – e permetterà ai turisti che sceglieranno questa meta di addentrarsi in un itinerario incantevole dove si intersecano alcuni tra i sentieri più caratteristici della montagna. Nella superficie esterna alla struttura dell’edificio che oggi destiniamo a Centro Visita e a Comando Stazione del CFS, la cui estensione è pari a circa 1800 mq, realizzeremo un boschetto di Leccio e di Farnetto che riproporrà in un ambito di contatto tra tessuto urbanizzato e territorio rurale la storica serie forestale che ha sempre caratterizzato l’ambiente e il paesaggio della zona jonica aspomontana”.

Tags: centro visitacomando stazionecorpo forestale dello statoente parco nazionale d'aspromonteGiuseppe Bombinoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Domenica lo spettacolo “Mi chiamo Roberta” al teatro “Zanotti-Bianco”

Next Post

Processo Alta Tensione 2. La Cassazione annulla l’ordinanza emessa dal Tdl nei confronti di Natale Paolo Alampi

Next Post

Processo Alta Tensione 2. La Cassazione annulla l'ordinanza emessa dal Tdl nei confronti di Natale Paolo Alampi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.