• Latest
  • Trending
  • All

Locri. Presentato il premio culturale “Giugno Locrese”, importante occasione di rilancio della Città attraverso la cultura

12 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Locri. Presentato il premio culturale “Giugno Locrese”, importante occasione di rilancio della Città attraverso la cultura

by aci
12 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). E’ stato presentato presso il Palazzo di Città di Locri il Concorso Letterario “Giugno Locrese” che per l’edizione 2014 prevede numerose novità e una sorta di restyling sia nell’idea che nell’integrazione di alcuni premi rivolti ai più giovani e che vanno oltre la poesia ma che abbracciano tutta la sfera artstica. Un Concorso importante, di caratura nazionale, giunto alla sua 46esima edizione, che ha dato lustro alla Città e che si spera possa rilanciare l’immagine culturale di Locri su tutto il territorio italiano ma anche in tutta la Locride. Così il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, nel suo intervento: «Riparte una manifestazione culturale importante per Locri, vanto di tutta la Città. Vorrei ringraziare l’Assessore Anna Sofia per l’impegno intrapreso apportando significative novità a partire da quest’anno, come ad esempio l’istituzione del Premio Speciale “Francesco Commisso”, in memoria del professore Commisso. Negli ultimi mesi Locri spesso è stata additata in senso negativo dai media nazionali ma anche da personaggi importanti come il giornalista Stella e non ultimo il cantante Piero Pelù. Io sono convinto della bontà delle persone che ci vivono, che per il 99% rappresentano onestà e laboriosità. A Locri non si vive male, anche se ci sono dei problemi, e ne siamo consapevoli. Il primo fra tutti quello sicuramente del lavoro e della disoccupazione. Con la cultura si può crescere e fare anche turismo, quindi portare occupazione. Per questo è importante puntare su questa manifestazione, eccellenza per la Città”. Quindi è stata la volta dell’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura, Anna Rosa Sofia: «Sono molto felice di presentare quest’oggi la manifestazione. La prima cosa importante è che da quest’anno abbiamo personalizzato il Concorso. Ringrazio i componenti del vecchio Comitato Scientifico, guidato dal dott. Previte, per l’impegno profuso nello svolgimento delle precedenti edizioni del Giugno Locrese, che da quest’anno sarà sostituito da una Giuria composta da sette membri. Abbiamo integrato il Concorso con due premi, come quello Speciale dedicato al professore Commisso, al quale possono prendere parte tutti i giovani impegnandosi in diverse discipline artistiche, e per il quale ringrazio la famiglia che ha messo a disposizione i premi per i finalisti; così come quello “Umberto Ferraro”, fondatore del Giugno Locrese, rivolto a tutti quei locresi che si sono particolarmente distinti nel Mondo o a personaggi non locresi che si sono impegnati attivamente e positivamente per Locri e per la Città di Locri. Ringrazio quindi tutti i presenti e tutti i componenti della Giuria che sarà impegnata a giudicare tutti i lavori”. Inoltre sono intervenuti l’Assessore all’Urbanistica, Evelina Cappuccio, l’Assessore all’Ambiente, Alfonso Passafaro, i familiari del professore Commisso, nonché i componenti della Giuria. La Giuria è composta: dal giornalista Rai Pietro Melia (Presidente), dal professore Carlo Spartaco Capogreco, dalle professoresse Beatrice Bumbaca, Anna Maria Mittica, Maria Saccomanno, Daniela Ferraro, Carmela Staltari. La serata della premiazione è fissata al 27 Giugno 2014 presso il Palazzo della Cultura di Locri.

Tags: Francesco Commissogiugno locreselocrireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Precisazione su le Pupazze di Bova

Next Post

Catanzaro. Sfruttamento della prostituzione: affittavano stanze a prezzi maggiorati, arrestati

Next Post
Donna arrestata per prostituzione

Catanzaro. Sfruttamento della prostituzione: affittavano stanze a prezzi maggiorati, arrestati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.