• Latest
  • Trending
  • All

Sanità nella Locride: interviene la Cisl funzione pubblica

12 Aprile 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sanità nella Locride: interviene la Cisl funzione pubblica

by aci
12 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri (Reggio Calabria). Il continuo fermento che sta contraddistinguendo la CISL FP di Reggio Calabria, sotto la guida del Segretario Generale Luciana Giordano, ha visto un importante appuntamento nel territorio dell’ex ASP di Locri che ha avuto come protagoniste le componenti SAS di Locri del Coordinamento Donne, coordinate al livello provinciale da Tiziana D’Agostino. Il 10 aprile nella sede del Presidio Ospedaliero di Locri si sono riunite le donne della CISL FP, fra cui Maria Filippone, Immacolata Casimitro, Laura Crimeni, Alba Maione e Silvana Valenti, che hanno discusso delle problematiche che riguardano il mondo femminile e di riflesso la famiglia ed il sociale. Durante la discussione in modo forte è emersa la necessità di sollecitare l’ASP di Reggio Calabria a riprendere lo screening della mammella per la prevenzione delle patologie tumorali femminili. Si è evidenziato come l’aumento dell’insorgenza di tali patologie nel nostro territorio può essere ricondotto ad una inadeguata se non addirittura assente campagna di prevenzione . La donna colpita da questa patologia, se diagnosticata in ritardo, oltre a dover sostenere il peso psicologico nell’affrontare interventi spesso demolitivi e terapie debilitanti, deve sopportare anche spese personali e in alcuni casi insostenibili tendendo a rivolgersi a strutture sanitarie altamente specializzate fuori dalla nostra regione. La prevenzione è il modo migliore per intervenire in tempo e ridurre i casi di incidenza di questa malattia con beneficio anche delle casse della sanità calabrese che vedrebbe una riduzione della migrazione sanitaria verso altre regioni. Sempre rimanendo nell’ambito della sfera femminile si è parlato di affinare la comunicazione sulle malattie di carattere ginecologico operando screening di prevenzione mirate ad altri tumori dell’utero, tipo il papilloma virus, promuovendo dei seminari fruibili da tutto il mondo femminile del comprensorio. Ogni componente al lavoro dunque e non sole donne. Sul fronte della riorganizzazione della rete ospedaliera che è oggetto di concertazione proprio in questi giorni, in casa CISL FP è partita un’attenta disamina del documento che il Commissario Straordinario, Francesco Sarica, ha inviato ai Sindacati e rispetto al quale, solo per restare nell’ambito dell’Ospedale Spoke di Locri, si vogliono, in modo forte e costruttivo, focalizzare le più evidenti criticità in esso registrate. Pur condividendone la premessa, che si pone come obiettivo prioritario il potenziamento delle Strutture Operative mantenute dal DPGR 106/2010, non può non considerarsi però che nella sostanza tanti sono i limiti da evidenziare, a partire dall’eccessiva riduzione del Personale delle Unità Operative di Otorino e di Oculistica dell’Ospedale Spoke di Locri, già “private” della dotazione di posti letto e quindi assolutamente non più in grado di assolvere alla quotidiana e pressante richiesta di prestazioni, che vengono ormai garantite solo nei turni diurni. Il supporto del Multidisciplinare Diurno riferito a dette prestazioni non giustifica comunque il loro declassamento in Strutture semplici ed il relativo impoverimento delle dotazioni organiche previste, già insufficienti. L’Allergologia che risulta dismessa, almeno stando al fatto che non si prevede dotazione organica, dovrebbe essere anch’essa mantenuta come SOC (Struttura Complessa), anche in ragione della sua funzione di Struttura d’eccellenza Regionale e soprattutto per la mole di lavoro a cui assolve, gran parte in mobilità attiva (utenza proveniente da fuori Provincia e fuori Regione). Ormai la storia del territorio ci ha abituati ad assistere a processi di riorganizzazione che antepongono le chiusure e le soppressioni di Servizi piuttosto che il completamento e la conseguente attivazione di nuove Strutture (vedi Ospedale di Gerace), già previsti nel Piano di riorganizzazione. La CISL Funzione Pubblica di Reggio Calabria, nel rilevare che tutta l’articolazione proposta nel Piano di riorganizzazione, già eccessivamente ridotta in termini di dotazione organica, non determinerebbe le condizioni per dare le necessarie risposte al territorio, vuole affrontare una siffatta delicata materia con un approccio costruttivo e non in termini allarmistici, lesivi, fra l’altro, dell’immagine del prezioso patrimonio umano e professionale che quotidianamente si “affanna” a somministrare salute nella locride.

Il Segretario Aziendale
Bruno Pelle
Il Segretario Provinciale
Pino Rubino

Tags: Bruno PelleCisllocripino rubinoreggio calabriasanità
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Provveditorato Amministrazione Penitenziaria, Riccio a Passafaro: “Abramo sta facendo più di ogni altro”

Next Post

Cosenza. Il Consigliere comunale Pierluigi Caputo lancia la proposta di una zona franca per gli esercizi commerciali di Piazza Bilotti

Next Post

Cosenza. Il Consigliere comunale Pierluigi Caputo lancia la proposta di una zona franca per gli esercizi commerciali di Piazza Bilotti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.