• Latest
  • Trending
  • All

Blitz della Guardia Costiera. Sequestrati 230 kg di novellame di sarda “bianchetto”

14 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Blitz della Guardia Costiera. Sequestrati 230 kg di novellame di sarda “bianchetto”

by aci
14 Aprile 2014
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Capitaneria di Porto e ASP 5 Reggio Calabria Servizio Veterinario Area “B” Igiene degli Alimenti di Origine Animale proseguono senza soste l’attività di controllo della filiera pesca per garantire la tutela del cittadino quale consumatore finale e del patrimonio ittico nazionale. Nella serata di giovedì 10 aprile, personale del nucleo ispettivo pesca della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria congiuntamente ai militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Villa San Giovanni ed ai dirigenti medici veterinari, nel corso di controlli mirati a prevenire la pesca abusiva di novellame, hanno sottoposto ad accurata ispezione alcuni furgoni isotermici pronti ad imbarcarsi per la Sicilia presso gli imbarchi di Villa San Giovanni. Durante la perquisizione di un mezzo, sono state rinvenute 46 cassette di polistirolo contenenti novellame di sarda, più comunemente chiamato “bianchetto”, per un totale di circa 230 kg; prodotto che venduto al dettaglio avrebbe fatto ricavare oltre 8.000 euro. L’autista del mezzo intestato ad una ditta di Corigliano Calabro (CS) che commercia prodotti ittici, è stato identificato e deferito alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, mentre l’intero prodotto ittico è stato posto sotto sequestro. Dopo la certificazione del dirigente medico veterinario competente Dott. Borruto Salvatore che ne ha attestato l’idoneità al consumo umano e l’autorizzazione del magistrato di turno Sost. Proc. Dott.ssa Crisafulli, tutto il prodotto è stato donato in beneficenza a vari istituti caritatevoli locali per il successivo consumo presso le mense degli stessi. L’intera attività ispettiva durata tutta la notte, ha nel complesso portato, oltre al sequestro di circa 230 kg di prodotti ittici, anche sanzioni amministrative per un totale di Euro 3.500 per violazioni in materia di corretta tracciabilità e di autorizzazione sanitaria al trasporto di prodotti ittici. La pesca del novellame, più comunemente detto “bianchetto” è vietata ai sensi del Regolamento comunitario n°1967/2006 e del Decreto legislativo 4/2012. “I controlli alla filiera della pesca da parte di tutto il personale della Guardia Costiera calabrese proseguiranno con tolleranza zero verso coloro che di fatto effettuano attività illecite ed in special modo verso coloro che effettuano con scelleratezza la pesca di prodotti ittici sotto la misura minima, fatto che comporta di fatto un impoverimento delle fauna con gravi ripercussioni per lo sforzo di pesca nazionale”.


Tags: bianchettoguardia costierareggio calbriasequestro
Share199Tweet124Send
Previous Post

Legge elettorale: mercoledì a Cosenza convegno della Federazione della Sinistra

Next Post

Gli assessori Dattolo e Trematerra hanno presentato il “Memorandum di cooperazione” firmato con l’Urbi

Next Post

Gli assessori Dattolo e Trematerra hanno presentato il "Memorandum di cooperazione" firmato con l’Urbi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.