• Latest
  • Trending
  • All

“C’era duo volte” viene presentato a Gallicianò

14 Aprile 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

“C’era duo volte” viene presentato a Gallicianò

by aci
14 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’attore Giacomo Battaglia assieme a Gigi Miseferi saranno presenti a Gallicianò mercoledì 16 aprile alle ore 20.30 presso la Chiesa San Giovanni Battista con lo spettacolo “c’era duo volte”, narrazione di fiabe e favole che raccontano storie di un tempo, esperienze passate e propositi per vivere meglio il futuro. Uno spettacolo che ha riscosso grande successo nel periodo natalizio e che ora viene riproposto in versione pasquale. Una iniziativa voluta dal Parco Nazionale dell’Aspromonte che, attraverso il suo presidente Giuseppe Bombino, intende investire in cultura, storia delle tradizioni facendo rivivere i borghi antichi come quello di Gallicianò. Battaglia e Miseferi narreranno sogni e prospettive di vita, insegnamenti ed esperienze così come le trame da scorgere dentro l’essenza dell’esistenza umana privandola di pregiudizi, paure e inutili rimpianti. Tutta l’impostazione dell’evento seguirà un filo conduttore che fa riferimento al passato per poi entrare nel vivo del tempo liturgico attraverso la lettura del Vangelo di Giovanni e Matteo nella parte in cui viene raccontata la Risurrezione di Gesù, Via Verità e Vita. Un momento forte quello della Quaresima, ha detto Battaglia, che ci porta a meditare sul senso dello spirito e del nostro animo. Da qui la scelta di leggere le bellissime parole della Risurrezione che la Bibbia in modo straordinario ci propone al fine di iniziare percorsi di vita nuovi capaci di guardare oltre la vita. La tastiera abilmente suonata da Sandro Scialpi saprà regalare, attraverso le sue musiche, le giuste note al cuore così come il sassofono in cui scorrerà l’aria e il sentimento di Carmelo Coglitore. La voce di Enzo Bruzzese seminerà l’atmosfera della meditazione accarezzata dalle danze di Samuela Piccolo. La regista Francesca Grenci ha elaborato voci e silenzi, spazi e musiche al fine di trasferire ai presenti un messaggio di serenità. La produzione è dell’Associazione Culturale Kabuki di Mimmo Porcino. Lo spettacolo verrà dedicato allo scrittore Saverio Strati, recentemente scomparso, quale esempio di cultura che non muore ma riscatta l’animo di chi riesce a comprendere il senso della vita.

Tags: gallicianòGiacomo Battagliagigi miseferireggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Pista ciclabile. Fiamma Tricolore: “Un pericolo per ciclisti e pedoni”

Next Post

Cosenza. Tribunale del lavoro rigetta ricorso presentato contro il Comune di Cosenza per il posto di Comandante della Polizia Municipale

Next Post

Cosenza. Tribunale del lavoro rigetta ricorso presentato contro il Comune di Cosenza per il posto di Comandante della Polizia Municipale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.