• Latest
  • Trending
  • All

Da oggi online il regolamento sulla partecipazione popolare

14 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Da oggi online il regolamento sulla partecipazione popolare

by aci
14 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Su impulso della Commissione straordinaria, coordinata dal Prefetto Gaetano Chiusolo, sul sito dell’Amministrazione comunale – www.reggiocal.it- da lunedì 14 aprile sarà diffuso l’avviso di consultazione pubblica finalizzato a far pervenire all’Amministrazione, entro il prossimo 15 maggio alle ore 12, osservazioni, istanze o proposte relative allo schema del nuovo Regolamento sulla partecipazione popolare, approvato con i poteri della Giunta con deliberazione n. 15/2014. La Commissione straordinaria si è riservata la definitiva approvazione – da assumere con i poteri del Consiglio comunale – solo a seguito delle risultanze della consultazione con le associazioni dei consumatori e degli utenti, degli ordini professionali, delle associazioni imprenditoriali e, in generale, di tutti i cittadini singoli o associati. Il Regolamento che riguarda il processo di partecipazione dei cittadini alle scelte dell’Amministrazione, come emerso durante l’Assemblea pubblica tenutasi al Cedir lo scorso mese di gennaio – ha dichiarato il prefetto Gaetano Chiusolo – rappresenta uno strumento innovativo per questo Ente, ma che fa riferimento a esperienze nazionali già consolidate. Il confronto partecipativo favorisce la trasparenza delle scelte e delle procedure e instaura un rapporto tra Amministrazione e cittadini del territorio, favorendo, al contempo, la coesione sociale. Il Regolamento prevede che siano titolari dei diritti di partecipazione i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e quelli di età superiore ai sedici anni residenti nel Comune, nonché i cittadini dell’unione europea, gli stranieri regolarmente residenti o apolidi domiciliati nel Comune, che esercitano la propria prevalente attività di lavoro o di studio; ogni associazione o comitato o movimento, non avente fine di lucro né scopi di organizzazione e/o propaganda politica o ideologica, con sede legale nel Comune di Reggio Calabria o che sia sede locale di un organismo a carattere nazionale, che abbia almeno 100 associati; ogni organizzazione di rappresentanza delle categorie produttive componente il Consiglio della Camera di Commercio di Reggio Calabria; ogni associazione dei consumatori e degli utenti, iscritta nell’elenco di cui all’articolo 137 del DLgs 206/2005, ovvero nel rispettivo elenco della Regione Calabria di cui all’articolo 14 bis comma 3 della L.R. 8/2003 che sia operativa anche in ambito comunale; ogni organizzazione di rappresentanza del sistema ordinistico delle professioni, con sede legale nel Comune di Reggio Calabria o che sia sede locale di un corrispondente organismo a carattere nazionale. Nello stesso Regolamento è prevista l’istituzione dell’albo delle associazioni non aventi fini di lucro, operanti nel Comune di Reggio Calabria, ripartito per ciascuna Commissione Consiliare permanente, i cui rappresentanti faranno parte di una delle Consulte “Assetto del territorio”, “Programmazione e servizi generali”, “Politiche sociali e del lavoro” e “Lavoro sviluppo e risorse U.E.”. Tra le novità vi è anche l’istituzione di una Consulta Permanente per lo Sviluppo Economico e la Qualità dei Servizi comunali e del Comitato per l’Urban Center. La Consulta Permanente avrà lo scopo di concorrere alla definizione e valutazione dell’organizzazione, regolamentazione ed erogazione dei servizi pubblici comunali, nonché alla valorizzazione e promozione della potenzialità delle attività imprenditoriali e delle cultura della legalità. L’Urban center, invece, è finalizzato alla partecipazione nella redazione degli atti di pianificazione e di progettazione, pubblica e privata, che prefigurino una significativa trasformazione del territorio comunale.

Tags: Commissione Straordinariagaetano chiusolopartecipazione popolarereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

La Conferenza conclusiva del progetto “Go to vote”

Next Post

L’assessore Caligiuri interverrà domani all’avvio della formazione dei ricercatori di Calabriainnova

Next Post

L'assessore Caligiuri interverrà domani all’avvio della formazione dei ricercatori di Calabriainnova

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.