• Latest
  • Trending
  • All

Legge elettorale: mercoledì a Cosenza convegno della Federazione della Sinistra

14 Aprile 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Legge elettorale: mercoledì a Cosenza convegno della Federazione della Sinistra

by aci
14 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Mercoledì prossimo, 16 aprile, alle ore 17,30, nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, il gruppo regionale della Federazione della Sinistra ha organizzato un momento di riflessione sulla “Crisi della rappresentanza e la nuova legge elettorale regionale”. La discussione sarà introdotta dalle considerazioni di Roberto De Luca, Piero Fantozzi e Silvio Gambino, docenti dell’Unical, e di Mauro Minervino alle quali seguirà la discussione politica con la partecipazione di diverse personalità istituzionali e politiche. A darne l’annuncio, è il consigliere regionale Damiano Guagliardi che spiega: “La discussione si tiene subito dopo la Conferenza dei Gruppi a palazzo Campanella nella quale si discuterà una prima ipotesi di legge elettorale regionale che sarà successivamente approvata nel primo Consiglio regionale utile. Ovviamente, la discussione e la proposta sono immediatamente conseguenti alla riduzione di due quinti del numero dei consiglieri regionali (da 50 a 31) imposta dalla sentenza n.35 del febbraio scorso pronunciata dalla Corte Costituzionale”. “Una riduzione abbastanza consistente che costringe non solo la maggioranza regionale ad una modifica della legge elettorale per meglio ripartire la rappresentanza territoriale e garantire quella politica, ma obbliga il nuovo Consiglio ad una totale rimodulazione e riorganizzazione dei propri regolamenti interni per garantire le prerogative legislative dell’Assemblea regionale, le sue funzioni di controllo e di programmazione”, rilancia Guagliardi, anticipando “che il tema centrale della discussione non si limita alle semplici valutazioni tecniche delle proposte in essere, che hanno comunque la loro importanza e alle quali bisogna approcciarsi con competenza e senza superficialità, ma ha lo scopo di far percepire all’opinione pubblica la centralità che assume la crisi della rappresentanza nel futuro di questa nostra Regione. Relegare la questione delle Riforme Istituzionali esclusivamente negli ambiti degli addetti ai lavori –aggiunge Damiano Guagliardi- rischia di essere un’occasione mancata per mettere al centro del dibattito politico i legami che uniscono la crisi sociale e la crisi della democrazia, in una Regione, come la Calabria, dove diventa fondamentale lavorare per evitare una vera e propria emergenza democratica che delle cattive riforme potrebbero determinare, compromettendo, forse per sempre, il futuro dei calabresi”. Il consigliere regionale conclude così: “La Calabria ha bisogno di disegnare il proprio futuro cercando di far rivivere il rapporto tra partecipazione dei cittadini e politica e occorre lavorare per riportare quest’ultima al ruolo reale che le spetta nell’organizzazione di una società moderna. La cultura degli antipartito, l’attacco alla casta, il disimpegno della partecipazione ed il qualunquismo dilagante dell’essere contro tutto e tutti, potranno essere bloccati e disinnescati solo se da parte della politica si lancino proposte coraggiose e modelli nuovi della ricerca del consenso”.

Tags: Cosenzalegge elettoralepiero fantozzireggio calabriaroberto de lucaSilvio Gambino
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sono iniziati i lavori della Conferenza dei capigruppo consiliari

Next Post

Blitz della Guardia Costiera. Sequestrati 230 kg di novellame di sarda “bianchetto”

Next Post

Blitz della Guardia Costiera. Sequestrati 230 kg di novellame di sarda "bianchetto"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.