• Latest
  • Trending
  • All

Grande successo per la giornata in ricordo dei 10 anni dalla lotta di Contrada Cartiera di Pettogallico

15 Aprile 2014

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Grande successo per la giornata in ricordo dei 10 anni dalla lotta di Contrada Cartiera di Pettogallico

by aci
15 Aprile 2014
in Città, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. È stata una giornata intensa e partecipata quella di Sabato 12 Aprile 2014 tenutasi presso i locali della scuola elementare di Villa San Giuseppe, che ha visto “il popolo della Cartiera”, ma anche tante associazioni e cittadini, ancora una volta uniti nel ricordo di un evento straordinariamente coinvolgente come la lotta di dieci anni fa contro la costruzione di un impianto per il trattamento rifiuti a Contrada Cartiera di Pettogallico. Tanti gli spunti e le sollecitazioni a ritrovare oggi quell’entusiasmo e quella passione civile da convogliare nella costruzione di un progetto comune di rilancio del territorio di Villa San Giuseppe e della bassa Vallata del Gallico. La giornata è iniziata fin da metà mattina, con l’inaugurazione della mostra “2004-2014 – I giorni della Cartiera”, un viaggio per immagini e notizie che ha ricostruito i primi sette mesi della lotta contro l’impianto rifiuti di Contrada Cartiera. La mostra,  che resterà allestita presso la scuola elementare di Villa San Giuseppe anche per le prossime settimane, è stata partecipata da quanti la lotta l’hanno vissuta, ma soprattutto da quanti all’epoca non c’erano, come i bambini della scuola elementare dell’IC Radice Alighieri che, guidati dalla maestra Mimma Barillà, hanno preparato un importante lavoro di ricostruzione degli eventi che hanno caratterizzato quella mobilitazione. E’ stata poi la volta del confronto con gli organi di stampa, che hanno ribadito l’importanza dell’informazione nel dare voce a quanti lottano per la difesa del territorio e la dignità dei luoghi. Sono intervenuti nell’ordine Mario Meliadò di Reggio TV, Fabio Papalia di Newz, Loredana Nicolò di Gazzetta del Sud e Laura Sidari de L’Ora della Calabria, in un confronto che si è alimentato anche di numerosi interventi dal pubblico. Nel pomeriggio la programmazione è iniziata con la proiezione dei documenti filmati prodotti durante la lotta di Contrada Cartiera. Una partecipazione numerosa e appassionata ha rivisto scorrere le immagini dei giorni della Cartiera, aprendo poi un confronto fatto di testimonianze sull’importanza dell’impegno delle comunità per la risoluzione dei problemi e per la valorizzazione del territorio. A seguire, si è tenuto nel cortile della scuola un buffet di dolci a base di arancia Belladonna di Villa San Giuseppe, che ha lanciato il tema ripreso con la tavola rotonda “Nuovi percorsi di valorizzazione per il territorio di Villa San Giuseppe e della Bassa Vallata del Gallico”. Si sono ritrovati attorno al tema della valorizzazione del sito di Contrada Cartiera e su un progetto ampio di valorizzazione delle filiere produttive dell’arancia Belladonna di Villa San Giuseppe, il Dirigente del Settore Agricoltura della Provincia di Reggio Calabria, Luigi Rubino; Francesco Calabrò del LaborEst del Dip. PAU; Demetrio Naccari Carlizzi e Giuseppe Giordano del Consiglio Regionale della Calabria; Alberto Ziparo dell’Università di Firenze; Domenico Giannetta, assessore alle attività produttive della Provincia di Reggio Calabria. La tavola rotonda ha lanciato le basi per avviare un percorso di progettazione partecipato e condiviso dal territorio sul tema della valorizzazione dell’arancia belladonna di Villa San Giuseppe, un progetto che parta dallo studio delle quantità e qualità prodotte, dei mercati di sbocco, delle strategie di commercializzazione e che poi sfoci nell’individuazione di infrastrutture e strategie per ridare forza ad un prodotto straordinariamente importante come l’arancia Belladonna. Il proposito di contribuire ad un progetto innovativo ed efficace di valorizzazione del sistema produttivo è stato abbracciato dall’Assessore Giannetta, che ha manifestato e rinnovato l’impegno della Provincia per individuare con il territorio progetti e azioni significative per il rilancio di un prodotto dal grande valore qualitativo e dalle importanti ricadute valorizzanti. Si andrà così ad elaborare nei prossimi mesi un progetto che comprenda nuove politiche di marchio, un piano di marketing e comunicazione, la creazione di un micro-distretto dell’agroalimentare e idee per il sito di contrada Cartiera, funzionali al rilancio dell’arancia belladonna. Un percorso di progettazione condivisa e partecipativa quindi avviato ieri che si vorrebbe presentare entro l’estate, magari nell’ambito della manifestazione “NaturalMente”, un evento che dieci anni fa celebrò la vittoria dei cittadini su scelte che la storia e la cronaca di questi giorni hanno confermato sbagliate e dannose e che quest’anno si vorrebbe riproporre per rilanciare un rinnovato impegno di tutte le realtà che concorreranno ad una nuova stagione di lotta e di proposta per Villa San Giuseppe e la bassa Vallata del Gallico


[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=lcXgQ9J4pyw[/youtube]

Tags: contrada CartieraFabio PapaliagallicoLaura SidariLoredana Nicolòmario meliadòPettogallicoreggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Consistente rottura su una condotta dell’Abatemarco, interrotta l’erogazione idrica

Next Post

Cosenza. Emergenza casa e lotta agli abusivi: residenza e allacci dei servizi solo ai titolari legittimi

Next Post

Cosenza. Emergenza casa e lotta agli abusivi: residenza e allacci dei servizi solo ai titolari legittimi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.