• Latest
  • Trending
  • All

Quattro milioni per le aziende del bergamotto. Prosegue la sinergia istituzionale per la valorizzazione dell'”oro verde di Calabria”

15 Aprile 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Quattro milioni per le aziende del bergamotto. Prosegue la sinergia istituzionale per la valorizzazione dell'”oro verde di Calabria”

by gip
15 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’oro verde della Calabria continua a far discutere e confrontare le istituzioni calabresi e le associazioni di categoria. Proprio di questa mattina sono alcune buone notizie che riguardano la tutela e la valorizzazione del bergamotto, annunciate nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Campanella alla presenza del dirigente generale del Dipartimento Agricoltura della Regione Giuseppe Zimbalatti, dell’assessore regionale all’Agricoltura Michele Trematerra e di Ezio Pizzi, presidente del Consorzio di tutela del bergamotto. Notizie e iniziative intraprese dai vertici regionali che fanno ben sperare per il futuro del territorio calabrese; il futuro dell’agricoltura ma non solo, dal momento che, come argomenterà nel corso dell’incontro Trematerra, “esiste un rapporto sinergico tra coltura e territorio. L’agricoltura rappresenta in qualche modo il territorio cui appartiene e non potrà esistere futuro, per l’uno o per l’altro, fino a quando non inizieremo a ragionare sotto quest’ottica”.
In apertura sono state presentate oggi le graduatorie definitive delle imprese produttrici che usufruiranno dei finanziamenti disposti di 4 milioni e 200 mila euro in virtù della legge Aloi del 2000. “Si tratta di un settore – ha dichiarato in apertura Zimbalatti – che sin dall’inizio è stato posto al centro dell’interesse questa giunta e al quale abbiamo voluto dare impulso politico”. Il dirigente ha poi proseguito illustrando nel dettaglio tutte le mosse fin qui svolte: “Abbiamo seguito due direttrici diverse e parallele: da un lato il recupero delle somme già stanziate ma non spese, che quindi versavano in una condizione di stallo amministrativo e finanziario; abbiamo poi dato il via ad altri bandi, favorendo dunque lo scorrimento della graduatoria”. Zimbalatti ha poi distinto due tipi di azioni differenti: la prima – Azione A – ha riguardato le aziende produttrici; la seconda – Azione B – ha riguardato invece le aziende che si occupano specificatamente della trattazione e della trasformazione dei frutti. L’azione complessiva, dunque, aveva come scopo unico, quello di guardare alla filiera nella sua interezza, interessandosi di ogni suo aspetto che inizia dalla produzione e che si conclude con la commercializzazione del prodotto. La graduatoria del bando in questione, pubblicato a marzo del 2013, in meno si compone quindi, su un totale di circa 200 istanze pervenute, di 41 aziende di produzione e 10 di trasformazione.
“Si tratta di una grande novità – ha dichiarato Pizzi – nel giro di pochi mesi si sono ottenuti dei risultati straordinari. Si spera oggi in un ulteriore finanziamento e la riapertura dei bandi per dare sostegno ad aziende che fino ad oggi non avevano avuto modo di essere finanziate”. Ed è tale la soddisfazione che il pensiero adesso corre verso nuovi finanziamenti per nuove destinazioni, come ad esempio quello della ricerca medico-scientifica o quello della pubblicità e delle comunicazione: “Attraverso questo tipo di comunicazione dobbiamo riuscire a rendere partecipe tutta l’Italia del grande potenziale del bergamotto anche sotto un profilo salutistico. Infatti – spiega ancora il presidente – sono stati individuati dei principi attivi nel succo e nella polpa del frutto che agiscono sulle malattie cardiovascolari e sul diabete o che contribuiscono al riassorbimento del colesterolo in accesso”.
“Il dipartimento è riuscito a mobilitare le risorse che avevamo a disposizione, un’attenzione particolare da parte della Regione nei confronti di una risorsa inestimabile del nostro territorio e per un settore che rappresenta la Calabria. E’ una grande boccata d’ossigeno per un settore in difficoltà come tanti altri; su questo in particolare abbiamo registrato delle iniziative interessanti. Il bergamotto così come il cedro è un prodotto che rappresenta lo specifico di un territorio, per questo sono prodotti che meritano tutta la nostra attenzione. Il prossimo passo è quello di cercare di portare il bergamotto al di là dei confini regionali, di farlo conoscere in tutta Italia”.

Giulia Polito

Tags: agricolturaaziendebandobergamottodipartimento di agricolturaezio pizzifilierafinanziamentiGiuseppe Zimbalattilegge aloimichele trematerrareggio calabriaregione calabriatutelavalorizzazione
Share199Tweet124Send
Previous Post

Imbalzano plaude all’approvazione del Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana di Gioia Tauro e dell’Area dello Stretto

Next Post

Trematerra: “In arrivo 4 milioni di euro a sostegno del settore bergamotticolo”, cinquantuno le aziende beneficiarie

Next Post

Trematerra: "In arrivo 4 milioni di euro a sostegno del settore bergamotticolo", cinquantuno le aziende beneficiarie

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.