• Latest
  • Trending
  • All

Brancaleone. Geo & Geo sbarca in città

16 Aprile 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Geo & Geo sbarca in città

by aci
16 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Il noto programma televisivo di RAI 3, Geo & Geo che tratta dalla cultura italiana e mondiale al clima, dagli animali alle nuove tecnologie, dalla natura alla gastronomia è sbarcato a Brancaleone e nel suo comprensorio. Infatti, l’operatrice Alessandra Populin, accompagnata dal marito Pietro Fortuna, artista e docente dell’Accademia delle Belle Arti e nipote del compianto Loris Fortuna, promotore all’epoca della legge sul divorzio, ha effettuato delle riprese televisive sul territorio di Brancaleone al fine di far conoscere alla grande platea dei telespettatori i vigneti marginali alla ricerca dei vitigni autoctoni e dei numerosi palmenti che risalgono ai tempi antichi. In questo suo viaggio, Alessandra Populin, è stata accompagnata da Orlando Sculli, di Brancaleone, noto esperto di viticoltura ed appassionato lettore del territorio, peraltro autore di alcuni volumi sull’archeologia del vino (I Palmenti di Ferruzzano, I Vitigni autoctoni della Locride, ecc). L’operatrice, prima di sbarcare a Brancaleone con un elicottero della Protezione Civile, aveva fatto delle riprese in giro per la Calabria, riprendendo, in particolare le essenze officinali spontanee delle Valli Cupe di Sersale (Catanzaro) accompagnata sul territorio dal dottor Carmine Lupìa che è stato uno dei promotori delle iniziative di valorizzazione delle risorse culturali e ambientali delle Valli Cupe e del più vasto territorio della Pre-Sila catanzarese. La Populin era a conoscenza della pianta di ulivo monumentale di Brancaleone di contrada Fischia(notizia data in anteprima da questo giornale) e intendeva fare delle riprese televisive per far conoscere al mondo l’albero millenario. Purtroppo, nonostante le insistenze di Sculli è stato vietato all’operatrice l’accesso al podere. L’operatrice, sempre accompagnata da Sculli, peraltro sua ospite durante il periodo di permanenza in terra di Calabria, ha fatto una puntata nei Comuni di Ferruzzano, Condofuri e Staiti. Qui il proprietario Fortunato Tuscano ha mostrato all’operatrice un cavolo gigante che può raggiungere l’altezza di tre metri in tre o quadro anni, le nespole “campanella” e le pecore “Murine” che quando invecchiano diventano grigie. Infine, nel suo tour, La Populin ha fatto delle riprese su Gerace, alla vallata dello Stilaro, con la visita ai monumenti di Stilo, al Monastero Greco-Ortodosso di San Giovanni Terestis a Bivongi e a Monte Stella nel Comune di Pazzano. A Bivongi alcune persone si sono impegnate ad evidenziare il territorio, tra cui Ernesto Riggio, mostrando la tecnica della lavorazione della ginestra, ormai dimenticata, predisponendo tutto per tempo: gli steli della pianta erano stati messi a bagno nello Stilaro, poi messi ad asciugare ed infine sono stati sfibrati il giorno successivo di fronte alla telecamera di Alessandra Populin. Alla fine del viaggio l’operatrice è rimasta entusiasta delle bellezze calabresi portandosi dietro il ricordo dell’accoglienza e della disponibilità della gente.

Tags: Alessandra Populinbrancaleonegeo & geoPietro Fortunareggio calabria
Share202Tweet126Send
Previous Post

Ginnastica Ritmica. Francesca Spanti unica calabrese qualificata alle finali nazionali in programma a Spoleto il 26 e 27 aprile

Next Post

Cusumano (Crpo) contro la chiusura del campo Coni

Next Post

Cusumano (Crpo) contro la chiusura del campo Coni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.