• Latest
  • Trending
  • All

Erosione costiera. Conclusi gli interventi per la messa in sicurezza del lungomare di Catona: ieri il sopralluogo

16 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Erosione costiera. Conclusi gli interventi per la messa in sicurezza del lungomare di Catona: ieri il sopralluogo

by gip
16 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Vicepresidente della Provincia, Giovanni Verduci, il consigliere Michele Marcianò e il dirigente provinciale del settore Salvaguardia delle Coste, architetto Giuseppe Mezzatesta, hanno svolto un sopralluogo a Catona, nel comune di Reggio Calabria, dove sono stati da poco conclusi i lavori per la messa in sicurezza di un tratto di litorale. L’intervento, che rappresenta la continuazione di un precedente lavoro già realizzato lo scorso anno, si è concretizzato con la realizzazione di una scogliera radente, quasi centosettanta metri di massi naturali, a protezione e salvaguardia della costa, del lungomare, delle infrastrutture esistenti e della pubblica e privata incolumità. “Anche in questo caso – ha dichiarato Verduci – abbiamo svolto un ruolo sussidiario rispetto al Comune. Lo abbiamo fatto ben volentieri perché i danni causati dalle ultime mareggiate sono stati ingenti ed era necessario intervenire tempestivamente per garantire condizioni minime di sicurezza. Con questi lavori completiamo un secondo step e cominciamo subito a pensare a cosa fare, quando e in che modo per tutta la rimante parte della costa di Catona, anche se non ancora interessata da fenomeni di erosione. Su sollecitazione del consigliere Michele Marcianó – ha poi concluso il vicepresidente – abbiamo già chiesto ai tecnici dell’Università “Mediterranea” di monitorare l’intera area e formulare la migliore soluzione per scongiurare che, uno dei più bei tratti di costa reggina, sia toccata da un fenomeno che interessa l’intero territorio provinciale. “Consideriamo il litorale una risorsa e una valida opportunità di sviluppo – ha invece esordito il consigliere Marcianó. La messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti e la salvaguardia dell’incolumità pubblica sono un segno di civiltà e rispetto verso tutta la comunità. Solo un luogo sicuro può suscitare interesse e dare il via a qualcosa che contribuisca a rilanciare l’economia di questa nostra città. Ben vengano – ha poi concluso – iniziative come questa che, raggiungendo importanti e concreti risultati in breve tempo, manifestano quanto sensibile sia tutta l’Amministrazione provinciale”.

Tags: erosione costieragiovanni verduciGiuseppe Mezzatestainterventilungomare catonamessa in sicurezzamichele marcianòProvinciareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Sol&Agrifood. Rao: “Premio da pubblicazione, questo è marketing territoriale”

Next Post

Psichiatria. Asp5, Legacoop Sociali: “Basta attese, al via il bando per il centro diurno”

Next Post

Psichiatria. Asp5, Legacoop Sociali: "Basta attese, al via il bando per il centro diurno"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.