• Latest
  • Trending
  • All

Nesci e Parentela (M5S) annunciano conferenza a Lamezia Terme con notizie gravissime

16 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Nesci e Parentela (M5S) annunciano conferenza a Lamezia Terme con notizie gravissime

by aci
16 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. “Acqua sporca, emergenza salute” è il titolo della conferenza stampa che i parlamentari M5S Dalila Nesci e Paolo Parentela terranno sabato 19 aprile al Grand Hotel Lamezia di Lamezia Terme (Catanzaro), alle ore 11, sul futuro della Calabria dopo le conclusioni della procura di Vibo Valentia riguardo all’Alaco, invaso che rifornisce d’acqua un terzo della popolazione regionale tra le province di Vibo Valentia e Catanzaro. “Il problema più grosso e immediato – spiegano i due deputati Cinque Stelle – riguarda la salute degli interessati, circa settecentomila calabresi. Abbiamo già pronto un atto di sindacato ispettivo in cui chiediamo al ministro della Salute Beatrice Lorenzin quali misure urgenti intenda adottare a tutela della salute pubblica, anche in considerazione delle assurde violazioni e omissioni attribuite ai vertici del gestore Sorical, a tecnici e a sindaci”. I parlamentari Cinque Stelle proseguono: “Nonostante le ripetute segnalazioni di associazioni, comitati e cittadini; malgrado le inchieste giornalistiche, gli atti parlamentari e il lavoro della magistratura, le singole amministrazioni hanno a lungo ignorato, sottovalutato o negato il problema della distribuzione di acqua imbevibile e con potenziale perfino cancerogeno. Adesso, però, occorre tutelare anzitutto la salute delle migliaia di persone che, per negligenza o per affarismo, sono state colpevolmente esposte a rischi elevatissimi; pare anche con la consapevolezza di chi doveva controllare». Nesci e Parentela concludono: «Si tratta forse del più grave caso di irresponsabilità e immoralità che sia mai avvenuto nella storia calabrese, il quale testimonia l’esistenza di un sistema, amministrativo e politico, tutto da ricostruire. La Calabria non dovrà più essere la regione italiana in cui la vita vale nulla e per cui il governo è sempre più sordo, immobile e complice. Dal ministro Lorenzin pretendiamo risposte immediate, che non siano spot, proclami o illusioni”.

Tags: alacoCatanzarodalila nescilamezia termem5sroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

UE Sicurezza Alimentare. Pirillo (PD): “Regolamento sui controlli ufficiali restituisce fiducia ai cittadini”

Next Post

Locri. Dal 19 e per tutto il mese di aprile la prima “Fiera di Epizefiri”

Next Post

Locri. Dal 19 e per tutto il mese di aprile la prima "Fiera di Epizefiri"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.