• Latest
  • Trending
  • All

Sinistra in Movimento aderisce alla tappa reggina della carovana antimafia

16 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Sinistra in Movimento aderisce alla tappa reggina della carovana antimafia

by aci
16 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il 17 aprile Sinistra in Movimento sarà presente alla tappa reggina della Carovana Internazionale Antimafia organizzata da Arci, Libera, Avviso Pubblico e dalla triplice sindacale insieme alla Ligue de’Enseignement. Alla sua ventesima edizione, e dopo aver fatto propri e contribuito a sviluppare i temi della legalità democratica, della giustizia sociale, dei diritti, della partecipazione, dell’uguaglianza e della solidarietà, la Carovana di quest’anno è dedicata alla corruzione, tema più che mai oggi d’attualità e al centro del dibattito politico e sociale. Durante l’iniziativa, dall’evocativo titolo “Le mani sulla città: impronte di cittadinanza negata”, verranno ricostruite le ricadute che le dinamiche corruttive hanno avuto sulla città di Reggio Calabria sin dagli anni ’80 a oggi, con conseguente limitazione e inquinamento della democrazia, della vita e dei diritti fondamentali dei cittadini. Un appuntamento importante e molto illuminante, dunque, e che si svolge proprio mentre in Parlamento si è appena concluso il difficile iter del 416ter. L’approvazione della legge contro il voto di scambio è un fatto positivo e costituisce un passo significativo nella lotta a questa grande piaga tutta italiana, anche se non ci convince la riduzione dell’entità della pena per i politici corrotti. È tuttavia apprezzabile la sua entrata in vigore in tempo utile per fungere da deterrente alle imminenti prossime elezioni per il rinnovo del consiglio del Comune di Reggio e della Regione Calabria, dove c’è quanto mai un urgente bisogno di trasparenza e di un clima assai meno inquinato. La corruzione della politica ha rappresentato per il nostro Paese la malattia più orribile e devastatrice, anche per questo motivo crediamo che per risollevare le sorti della società si debba partire da qui: il dovere del politico chiamato a respingere ogni forma di collusione e contaminazione non è solo etico e morale, bensì anche e principalmente istituzionale.

Tags: arcicarovana antimafiaLiberareggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Il vice presidente Nicolò ha incontrato gli alunni del “Pascoli” di Siderno

Next Post

La Cassazione annulla il sequestro dei telefonini del giornalista Consolato Minniti de L’Ora di Calabria

Next Post

La Cassazione annulla il sequestro dei telefonini del giornalista Consolato Minniti de L'Ora di Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.