• Latest
  • Trending
  • All

Alla chiesa di Santa Maria Del Divin Soccorso fino al 26 aprile Le muse e la collettiva d’arte Mistero

17 Aprile 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alla chiesa di Santa Maria Del Divin Soccorso fino al 26 aprile Le muse e la collettiva d’arte Mistero

by aci
17 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una collettiva d’arte ricca di significati che legano l’umano ed il divino. Questo il senso delle tantissime opere esposte presso le navate della Chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, mostra inaugurata domenica scorsa e visitabile fino a sabato 26 aprile. Un’ esposizione aperta al pubblico in occasione della Messa degli Artisti, Domenica delle Palme. Una tradizione che unisce all’interno della chiesa del Soccorso, ribadisce Giuseppe Livoti – presidente delle Muse ed organizzatore di tale evento, artisti e gente comune in un momento di fede, poiché fare cultura, vuol dire anche creare delle esperienze per lo spirito. E l’invito rivolto agli artisti della città di Reggio Calabria è stato accettato quest’anno dai ragazzi del Liceo Artistico guidato dalla dirigente prof.ssa Rita Cananzi e dai bambini dell’Istituto Comprensivo Alvaro – Gebbione con la dirigente prof.ssa Margherita Nucera. Una mostra all’interno di una celebrazione voluta da Mons. Giorgio Costantino. Tantissima gente ha animato tale funzione in cui monsignore, ha ricordato a tutti il grido di Gesu’ Cristo al Padre, paragonabile all’urlo del nostro tempo, alla crisi di valori, alle malattie del contemporaneo, alla solitudine dell’uomo moderno. Un inno liturgico latino del poeta del V secolo Venanzio Fortunato, poeta che esalta il mistero e che ha posto la croce come vittima del nostro riscatto –ha continuato Costantino-, possa servire a fare memoria della grandezza di Dio verso l’uomo e le tante croci esposte in questa mostra, vogliano essere simbolo del riscatto dell’uomo nuovo. L’arte deve parlare agli uomini anche di Dio, ricorda il sacerdote e, voi artisti siete la più grande risorsa che la città ha in questo momento. Un offertorio simbolico ha animato la celebrazione: dall’uovo aureo, emblema della rinascita per l’artista Mimma Gorgone, alla serigrafia sul mistero della croce per il prof. Giuseppe Gattuso, alla crocifissione pittorica di Adele Canale ed all’incisione del prof. Antonio Palmenta, ai dolci simbolo della Pasqua consegnati da Anna Ferrara, Lina Tropiano, Domenico Romeo, Maria Teresa Marafioti e Mimma Casciano. Livoti, spiegando le scelte della mostra si è soffermato sulla presenza del Liceo Artistico “Preti – Frangipane” con le opere che riproducono i capolavori del grande Mattia Preti, realizzate dagli alunni Valentina Megali, Pasquale Ferrara, Gabriella Mallamace, Pasquale Fotia. Questi giovani, saranno gli aspiranti artisti del domani e la loro partecipazione dimostra la forza e l’abilità dell’ agenzia di formazione per eccellenza che è la Scuola. I ragazzi della media Gebbione, inoltre, hanno letto poesie estrapolate da scritti di Madre Teresa di Calcutta, e dalla letteratura contemporanea, dimostrando, insieme ai docenti prof.sse Calarco, Barbieri, Falcomatà, come anche scolasticamente i ragazzi vengono educati alla pace, alla fede ed alla solidarietà. La realizzazione di tale evento, ha commentato Livoti è stata l’aver letto, una frase di San Francesco ovvero “…Una profonda compassione per Gesu’ sofferente ed una vera partecipazione ai suoi dolori”. Nelle opere esposte si evince: il senso del mistero della croce divenuta -insieme di mani – per Pino Gattuso, la croce in trame ed ordito con ricami della tradizione per Antonella Laganà, il senso della resurrezione in informali pennellate per Adriana Repaci, il mistero della Pasqua nelle culture orientali ed occidentali per Eleonora Barbaro, la resurrezione in aurea icona per Luciana Ruggeri, una struggente crocifissione per Adele Canale, il mistero della natura per Lorenzo Aliperta, l’uomo contemporaneo – crocifisso nel sociale per Silvana Longo, il mistero della santità per Domenico De Lorenzo, l’ecce homo in figurativismo monocromatico per Antonella Minasi, il mistero dell’universo per Angelo Meduri, il volto di Cristo per Anna Maria Neri, la discesa dello Spirito Santo per Adele Leanza, le architetture delle chiese d’oriente e di occidente per Mimma Gorgone, il volto della donna –madre per Manuela Lugarà, il corpo deriso e drammatico nelle sculture di Giuseppe Parrello, la croce simbolo dell’unione dei popoli per lo scultore Pino Gattuso, le riproduzioni dal forte segno cromatico nelle opere degli alunni del Liceo Artistico di Reggio Calabria.


Tags: Giuseppe LivotiLe MuseMargherita Nucerareggio calabriaRita Cananzi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Taurianova. Sabato 19 aprile presentazione dei nuovi Club Forza Silvio

Next Post

L’Assessore Caligiuri ha partecipato alla riunione del Comitato dei Rettori delle Università Calabresi

Next Post

L’Assessore Caligiuri ha partecipato alla riunione del Comitato dei Rettori delle Università Calabresi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.