• Latest
  • Trending
  • All

Malvito. Magarò ha presentato il libro “Quasi Cento”

18 Aprile 2014
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Malvito. Magarò ha presentato il libro “Quasi Cento”

by gip
18 Aprile 2014
in Cosenza
0

Malvito (Cosenza). Continua il viaggio di Salvatore Magarò nella provincia cosentina. Dopo Carpanzano il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta ha incontrato nei giorni scorsi i cittadini di Malvito, in un’iniziativa pubblica svoltasi al teatro Mino Reitano, organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Paeseggiando, presieduta da Marisa Callisto. Presente in rappresentanza dell’amministrazione comunale il vicesindaco Roberto Iannello ed il docente dell’Università della Calabria Diego D’Amico. L’occasione è la presentazione del libro “Quasi Cento” il volume, edito da Rubettino che raccoglie iniziative, proposte, emendamenti, ordini del giorno, leggi e provvedimenti elaborati da Magarò nel corso della consiliatura e che Paolo Guzzanti, nell’introduzione, definisce esempi di “saggezza amministrativa, solidità intellettuale e morale”.
“L’obiettivo vero, però – come ha spiegato lo stesso Magarò – è quello di darvi un valido motivo non tanto per leggere “Quasi Cento”, quanto per riflettere, elaborare e rielaborare ciò che vi è riportato, perché quello che mi sono sforzato di fare in questa legislatura regionale è stato di mettere nero su bianco idee, iniziative, proposte, molte delle quali attuabili a costo zero, con l’unico obiettivo di contribuire al miglioramento delle condizioni economiche e sociali della Calabria.
Rifuggo dalla consuetudine, oggi molto diffusa, di fare l’elenco delle cose che non funzionano. Ritengo – ha aggiunto il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta – che non sia questo il compito della politica. Preferisco piuttosto “sporcarmi le mani” mettendo a punto quelle che reputo soluzioni di facile attuazione che possono dare in tempi brevi risposte ad alcune delle tantissime problematiche che affliggono questa terra. Le iniziative di cui sono stato promotore, anche in un passato recente – ha continuato il consigliere regionale – rappresentano le priorità di cui si discute oggi sulle prime pagine dei giornali, nei dibattiti televisivi e nell’agenda dell’attuale governo. La politica deve ritrovare il pragmatismo perduto. Sono stato anch’io sindaco di un piccolo comune e sono abituato, come tutti i sindaci, spesso alle prese con l’esiguità di cassa, a guardare alla concretezza”.
Particolarmente significative le conclusioni tratte dal prof. Diego D’Amico: “Nel nostro ordinamento – ha detto tra l’altro – manca oggi un sistema serio di controlli amministrativi, interni ed esterni. Manca inoltre un controllo da parte dei cittadini sull’attività politica affinché si possa parlare di partecipazione civica. Salvatore Magarò in questo volume è riuscito a colmare queste due lacune mettendoci la faccia e presentandosi alla comunità con un rendiconto chiaro e puntuale delle cose fatte”.

Tags: CosenzalibromalvitopresentazioneQuasi centoregione calabriaSalvatore Magarò
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In