• Latest
  • Trending
  • All

Bruzzano. Strada rurale Motticella-Scrisà: approvato un progetto definitivo

22 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bruzzano. Strada rurale Motticella-Scrisà: approvato un progetto definitivo

by gip
22 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bruzzano Zeffirio (Reggio Calabria). Approvato dalla Giunta Comunale di Bruzzano Zeffirio, presieduta dal Sindaco Francesco Cuzzola, il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione della strada comunale rurale Motticella-Scrisà per un importo di 150.000,00 euro. Il Tecnico progettista per la realizzazione del tratto di strada che collega le due frazioni di Bruzzano Zeffirio è il geometra Domenico Maurici di Bianco, incaricato del progetto definitivo ed esecutivo ed affidamento del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, contabilità, direzione dei lavori e coordinamento dei lavori in fase di esecuzione. I lavori rientrano nel quadro dei PSR Calabria 2007-2013 PIAR Reggio Calabria e sono finalizzati a creare un’arteria che possa collegare più agevolmente Motticella a Scrisà. Motticella è un paese fantasma abitato da poche anime poiché il fenomeno dell’emigrazione ed alcuni episodi che hanno determinato il suo spopolamento sono legati ad una sanguinosa faida scoppiata negli anni ottanta dopo il sequestro di persona di una nota farmacista di Brancaleone. Per la spartizione del bottino, le bande rivali si sono dati battaglia a colpi di lupara lasciando sul campo di battaglia oltre cinquanta morti ammazzati. E’ stato un periodo molto triste per la pacifica e laboriosa popolazione di Motticcella che, incredula, giorno dopo giorno, ha assistito al massacro di mariti, fratelli e figli che avevano il solo torto di essere parenti o amici di una delle famiglie avversarie che dominavano nel territorio. Motticella ha annoverato tra la sua gente alcuni personaggi che hanno tenuto alto In Italia nel mondo il prestigio della minuscola frazione. Tra questi il prof. Pasquale Mollica, scrittore di diversi libri e padre del famoso giornalista televisivo Vincenzo, il prof. Anthony Mollica che all’età di dieci anni lasciò Motticella per andare in Canada dove si è affermato come stimatissimo professore presso la facoltà of Educatios alla Brock University di St. Caterines sull’Ontario e Luciano Nocera, poeta dialettale, pluripremiato in numerosi concorsi letterari, deceduto qualche anno fa, di cui una sua poesia è stata la colonna sonora del programma televisivo “Faida”. Insomma, Motticella, prima della sanguinosa faida era una fiorente cittadina che aveva saputo imporsi all’opinione pubblica per la sua gente laboriosa e tranquilla dove il vivere quotidiano scorreva lento all’insegna di un rispetto tipico della gente di Calabria. Peccato che la sua storia resta macchiata per quel buco nero che ha segnato un’epoca.

Agostino Belcastro

Tags: Bruzzano Zeffirioprogetto definitivoreggio calabriastrada rurale motticella scrisà
Share206Tweet129Send
Previous Post

Pro Reggina ’97. Enzo Tramontana: “Ci aspettiamo una gara combattuta”

Next Post

Il Pd al fianco del Terzo Settore reggino

Next Post

Il Pd al fianco del Terzo Settore reggino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.