• Latest
  • Trending
  • All

Agricoltura. Il deputati M5S presentano proposta di legge a sostegno del settore apicoltura

23 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Agricoltura. Il deputati M5S presentano proposta di legge a sostegno del settore apicoltura

by gip
23 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La gravissima crisi dell’apicoltura italiana sbarca in Parlamento. I deputati M5S della Commissione Agricoltura hanno depositato una proposta di legge, a prima firma Massimiliano Bernini, ed una interrogazione parlamentare sui fenomeni di apicidio, denunciati attraverso numerose segnalazioni di apicoltori del Belpaese. I casi più eclatanti si sono registrati in conseguenza di trattamenti primaverili di fruttiferi in fioritura, insetticidi, diserbanti e trattamenti di colture intensive a base di neonicotinoidi. Tutto ciò, mentre l’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare) pubblicava le nuove linee guida per la valutazione del rischio da pesticidi per la sopravvivenza delle api.
“Pur con qualche limite – dichiarano Paolo Parentela e Massiliano Bernini (M5S) – di fatto la proposta dell’EFSA segna un netto miglioramento per la valutazione del rischio rispetto a quanto proposto, in precedenza, dall’Organizzazione europea e mediterranea per la protezione delle piante. Le gravi carenze dell’attuale procedura di valutazione del rischio dei pesticidi per le api sono state pienamente riconosciute dall’EFSA che ha, quindi, proposto un nuovo approccio al problema sottolineando l’importanza di considerare le vie principali di esposizione, gli effetti sub-letali e cronici per le api adulte, la tossicità per le larve, così come le altre contaminazioni che possono influenzare la sopravvivenza e lo sviluppo delle colonie d’api, come ad esempio l’impatto sulle ghiandole ipo–faringee”.
Nonostante la validità del lavoro svolto da EFSA e sostenuto dalla comunità scientifica internazionale, le aziende agrochimiche ed alcuni rappresentanti governativi non hanno mancato di manifestare la loro netta contrarietà ad un orientamento che vede la drastica riduzione dell’uso di pesticidi e prodotti chimici. La proposta di legge del M5S interviene a modificare l’articolo 4 della legge 24 dicembre 2004, n. 313 recante disciplina dell’apicoltura, al fine di vietare la fertirrigazione delle colture con miscele contenenti pesticidi che espongano a rischio gli impollinatori nonché l’irrorazione con principi attivi tossici per gli impollinatori in presenza di essudazione di melata nella coltura e nella flora botanica circostante.
Nell’interrogazione parlamentare, invece, i deputati 5 Stelle portano all’attenzione del Governo Renzi il Rapporto di Greenpeace: lo studio afferma che in tutta Europa il polline con cui entrano in contatto le api è altamente inquinato da un “pesante cocktail di pesticidi tossici” tra i quali molti neonicotinoidi. Il rapporto invita la Commissione europea ed i singoli Stati membri a vietare completamente l’utilizzo dei pesticidi clothianidin, imidacloprid, thiamethoxam e fipronil, attualmente sottoposti a un divieto temporaneo nonché gli altri pesticidi dannosi per api e altri impollinatori (compresi clorpirifos, cipermetrina e deltametrina). “Chiediamo al Governo – concludono Massimiliano Bernini e Paolo Parentela (M5S) – di prendere subito provvedimenti per ovviare al pericolo ambientale provocato dall’utilizzo dei pesticidi, ricordando che le api svolgono un importantissimo ruolo riguardo il mantenimento della biodiversità e del nostro intero ecosistema”.

Tags: agricolturaapicolturadeputatimovimento 5 stelleproposta di leggesettore
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tiriolo. Domenica il V incontro regionale degli artisti

Next Post

Cosenza. Deposito illegale di rifiuti in periferia, Spadafora chiede installazione di sistema di videosorveglianza

Next Post

Cosenza. Deposito illegale di rifiuti in periferia, Spadafora chiede installazione di sistema di videosorveglianza

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.