• Latest
  • Trending
  • All

Amministrative 2014. Consuelo Nava lancia un progetto “per una città (in)differente”

23 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Amministrative 2014. Consuelo Nava lancia un progetto “per una città (in)differente”

by gip
23 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Ho un qualcosa da lanciare in avanti per la città e da architetto non potevo non avanzare un “progetto”. Quindi mi rivolgo alla cittadinanza attiva di Reggio e dico loro che bisogna finirla di lagnarsi, indignarsi o delegare. E che occorre partecipare. Anche perché la buona azione quotidiana salva l’anima del singolo e risponde alla solidarietà, ma in questa situazione non salverà la città. Dunque “Il buono”, “Il compente” e “Il responsabile” devono impegnarsi per quella collettività che esprime saggezza e giustizia sociale. Reggio va costruita dal basso liberandola, anche da quella politica che l’ha resa disabile e dipendente, che ha preferito mantenere il bisogno altrui, le tattiche tutte interne e le ambizioni personali. Un progetto per una città differente che punti sullo sviluppo della società civile e che faccia crescere le istituzioni, le qualifichi, le renda legali e capaci di condividere le regole». È l’appello per un “Progetto per una città (in)differente” che la professoressa Consuelo Nava ha fatto partire stamane da un luogo che le è caro, cioè quel Palazzo Sarlo rappresentativo del mondo universitario dal quale proviene e che in precedenza ha ospitato iniziative frutto di un impegno mai interrottosi che l’hanno vista tra le animatrici come quella contro il femminicidio organizzata insieme alle donne di “Se non ora quando”, quella di “ErgoSud” messa su a fianco dei giovani di “Pensando meridiano” o l’incontro con quella stessa cittadinanza attiva sui temi della coesione sociale in occasione della la candidatura alle ultime Politiche. Un appello, quello della docente della “Mediterranea”, a rimuovere “in” davanti a “differente”, simbolicamente fatto partire nel giorno dedicato al San Giorgio patrono della città e della Festa internazionale del libro simboleggiata da una rosa rossa adagiata sul tavolo della conferenza. La Nava ha spiegato questa sua iniziativa che si svilupperà civicamente fuori dai partiti. «Qui ci sono difficoltà, ma pure speranze. Si è persa la dignità perché si è persa la libertà, ma bisogna sorridere e cambiare per guardare ad un futuro che deve essere dei desideri e non dei bisogni. “Ok” la memoria per misurarsi con opportunità e virtù politica, misura di se e responsabilità sul futuro, ma no la nostalgia per una proiezione su cui siamo già in ritardo. La ricerca del “Di chi è la colpa?” non è un progetto futuro per la città. Occorre non essere approssimativi su questioni come servizi pubblici locali; bilancio produttivo; welfare come diritto alla qualità della vita; città metropolitana, per la quale serve creare una cultura di comunità e ridisegnare l’architettura istituzionale affinché non resti solo uno slogan; finanziamenti comunitari, che l’Europa ha rigorosamente vincolato alla coesione sociale e non alla realizzazione di opere pubbliche. Quindi bisogna conoscere ed aver praticato e non fare a gara a chi la spara più grossa. Insomma, occorre una rivoluzione che sia risoluzione, cioè che trovi rimedi e progetti concreti ai problemi» è stato un primo significativo passaggio. «Quindi Reggio necessita di un progetto alto ed allo stesso tempo concreto e fattibile, che si caratterizzi per valori, idee, pluralità, condivisione e responsabilità, che sia “diritti ed agorà”, che sia sostenibile a livello sociale ed ambientale, che faccia sentire protagonisti cittadini ai quali è stata restituita libertà e dignità, che offra un futuro ai suoi giovani» è stato un secondo. «La città ha bisogno di gesti generosi e coraggiosi» ha aggiunto la Nava. Generoso e coraggioso perché la sua iniziativa politica si svilupperà fuori da quel Partito democratico del quale ha fatto parte e del quale non ha più la tessera: «Questa iniziativa nasce fuori da un’esperienza della quale sono comunque fiera per come ho contribuito. C’era il rischio di distrarsi con affari propri anziché pensare agli affari di tutti, per questo non ho voluto attendere ancora progetti che dovevano essere già in campo. Si rischia che nei prossimi 7 mesi i cittadini vengano chiamati a votare cinque volte, primarie comprese. E’ questo il modo che assicura la rinascita su una sana democrazia urbana o è solo una delega per una classe dirigente politica non in grado di assumersi responsabilità serie? Il partito ha sempre saputo di avere un’indipendente che ha messo il Sud e Reggio al primo posto anche quando era dentro. Europee e primarie varie non mi distrarranno dalla proposta per la città che voglio condividere. Senza liste già confezionate di candidati in tasca, con la Reggio desiderata che vuole contribuire a partire dal valore di questa sfida. Il nostro comune è stato sciolto per ‘ndrangheta, non lo dimentico, ma so che “La comunità è il debito che abbiamo gli uni verso gli altri” e non lo risolverà nessun aumento di Tares. Se il progetto avrà interesse, dopo le azioni di ascolto ed informazioni sui temi importanti della città, mi candiderò a sindaco per riprenderci la nostra città. Io non ho paura, Reggio non ha bisogno di salvatori della patria, ma della patria».

Tags: città indifferenteconsuelo navaelezioni ammnistrative 2014progettoreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tutto pronto per il 25 aprile reggino. Tante adesioni da partiti, associazioni e sindacati

Next Post

Palizzi. Annullato il concerto di Mimmo Cavallaro previsto per sabato 26 aprile

Next Post

Palizzi. Annullato il concerto di Mimmo Cavallaro previsto per sabato 26 aprile

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.