• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Deposito illegale di rifiuti in periferia, Spadafora chiede installazione di sistema di videosorveglianza

23 Aprile 2014
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Deposito illegale di rifiuti in periferia, Spadafora chiede installazione di sistema di videosorveglianza

by gip
23 Aprile 2014
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il Consigliere comunale Francesco Spadafora ha richiamato l’attenzione dell’Amministrazione comunale e del Sindaco Mario Occhiuto sul fenomeno, sempre più diffuso, specie nelle aree più periferiche della città, del deposito illegale dei rifiuti da parte dei cittadini che adottano comportamenti non corretti. E lo ha fatto con una lettera indirizzata al Sindaco e nella quale segnala il grave stato di degrado e di incuria in cui versano alcune zone della periferia cittadina. “Queste situazioni – fa rilevare Spadafora – nascono per l’abbandono indiscriminato ed illegale di rifiuti ai margini delle strade da parte di alcuni cittadini incivili che con il loro comportamento poco corretto hanno creato delle vere e proprie discariche a cielo aperto che non solo danneggiano la salute dei cittadini, ma compromettono in modo particolare il decoro urbano.” E Francesco Spadafora ha indicato nella zona di Portapiana e Contrada Timpone degli Ulivi quella dove il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti si registra in maniera più diffusa, “nonostante – sottolinea il consigliere di Forza Italia in Consiglio comunale – la maggior parte dei cittadini residenti pratichi con regolarità la differenziata porta a porta. A fronte di questo atteggiamento positivo della popolazione – rileva inoltre Spadafora – c’è chi continua, però, ad infrangere le regole conferendo di tutto e di più in queste zone che risultano essere poco controllate. In particolare, una delle aree più esposte al fenomeno è quella di Contrada Timpone degli Ulivi, nelle immediate adiacenze della fontana dello Zumbo, dove è possibile trovare di tutto: frigoriferi, armadi, materassi, televisori, buste di rifiuti indifferenziati, cartoni e pneumatici.” Per fronteggiare il fenomeno, Francesco Spadafora ha avanzato al Sindaco la proposta di installare, nei punti più critici, delle telecamere mobili che consentano un attento monitoraggio e l’individuazione, attraverso i filmati, delle persone che commettono gli abusi. Spadafora ha a questo proposito fatto pervenire la lettera indirizzata al Sindaco anche al responsabile del Nucleo Decoro Urbano della Polizia Municipale, Ispettore Luca Tavernise, al fine di intensificare l’attività di controllo e sanzionare i responsabili dei comportamenti illeciti.

Tags: amministrazione comunalecomuneCosenzadeposito illegalefrancesco spadaforainstallazioneperiferiarifiutisistema di video sorveglianza
Share198Tweet124Send
Previous Post

Agricoltura. Il deputati M5S presentano proposta di legge a sostegno del settore apicoltura

Next Post

Lamezia Terme. Guardia di Finanza sequestra in un solo intervento oltre un milione di prodotti illegali e insicuri

Next Post

Lamezia Terme. Guardia di Finanza sequestra in un solo intervento oltre un milione di prodotti illegali e insicuri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.