• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Conservatorio e sociologia nell’ex istituto Rossi, Carrozza, Sgromo e Cardamone: “In questo modo si realizzerebbe un altro tassello per il potenziamento del centro storico”

24 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Conservatorio e sociologia nell’ex istituto Rossi, Carrozza, Sgromo e Cardamone: “In questo modo si realizzerebbe un altro tassello per il potenziamento del centro storico”

by aci
24 Aprile 2014
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il potenziamento dei servizi offerti dal Polo didattico di Catanzaro del Conservatorio “Torrefranca” e la possibile integrazione con l’Università Magna Graecia sono al centro dell’agenda amministrativa di Palazzo De Nobili. Di questi temi hanno discusso questa mattina, in Municipio, gli assessori Antonio Sgromo (pubblica istruzione) e Daniela Carrozza (attività economiche), il presidente del Consiglio comunale, Ivan Cardamone, il direttore del Conservatorio, Francescantonio Pollice, e il responsabile del polo di Catanzaro, Tommaso Rotella. Durante la riunione, alla quale ha partecipato anche il dirigente del settore comunale alla pubblica istruzione, Saverio Molica, sono state esaminate tutte le problematiche della struttura di alta formazione musicale ospitata nei locali dell’ex Istituto Rossi. Su questo fronte ha ricevuto unanime consenso, da parte dei presenti, la necessità di avviare un percorso di integrazione con l’Ateneo – sul quale c’è già un’intesa di massima fra i management di Conservatorio e Università – per potenziare ancora di più le offerte legate ai due presidi di alta formazione del centro storico del Capoluogo. L’obiettivo proposto da Palazzo De Nobili è quello di ospitare nell’ex Istituto Rossi sia le attività didattiche del Polo catanzarese del “Torrefranca”, sia il corso di laurea in sociologia, già avviato nella parte antica della Città. Gli spazi a disposizione nel prestigioso immobile, infatti, consentiranno di procedere senza difficoltà all’accorpamento. In parallelo, gli esponenti dell’Amministrazione hanno accolto con favore l’idea proposta da Pollice e Rotella di istituire corsi di musicoterapia e ogni altra iniziativa mirata ad aumentare il numero degli iscritti al Polo catanzarese. “L’immobile dell’ex Istituto Rossi – hanno affermato Carrozza, Sgromo e Cardamone – sarebbe perfetto per ospitare, insieme, il corso di laurea in Sociologia e le attività del Polo catanzarese del Conservatorio Torrefranca. Per l’Amministrazione comunale, mettere a disposizione di due presidi di alta formazione come l’Ateneo e lo stesso Conservatorio un immobile così prestigioso, in pieno centro storico, vorrebbe dire inserire un altro tassello nel più complesso e articolato progetto di rilancio della parte più antica del Capoluogo. In questo modo, Palazzo De Nobili – hanno aggiunto – continuerebbe a garantire una sede dignitosa e adeguata agli studenti del polo catanzarese del “Torrefranca”, per il quale stanno svolgendo un ottimo lavoro i maestri Pollice e Rotella, e aumenterebbe ancora di più l’ottimo rapporto di collaborazione già avviato con l’Università “Magna Graecia”. Unendo le due realtà troverebbe, in sostanza, una naturale e pressoché perfetta prosecuzione il percorso di potenziamento delle attrattività culturali del centro storico fortemente voluto dal sindaco Sergio Abramo. Riteniamo – hanno concluso – che se fossero d’accordo tutte le parti interessate, si potrebbe scrivere un’altra bella pagina di sinergia istituzionale mirata a realizzare il bene dell’intera Città”.

Tags: CatanzaroConservatoriofrancescantonio PolliceIvan CardamoneTommaso Rotella
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Pineta di giovino, Rizza: “Si valuti la possibilità di installare un impianto di illuminazione pubblica”

Next Post

Catanzaro. “Running For Kids”, la maratona itinerante per aiutare i bambini in fuga dalla guerra, è approdata in città

Next Post

Catanzaro. "Running For Kids", la maratona itinerante per aiutare i bambini in fuga dalla guerra, è approdata in città

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.