• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Festa della Liberazione, Abramo: “Una data che ha segnato la rinascita per tutti gli italiani”

24 Aprile 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Festa della Liberazione, Abramo: “Una data che ha segnato la rinascita per tutti gli italiani”

by aci
24 Aprile 2014
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Il vivere oggi in un Paese libero, democratico e pacifico dove il rispetto e la libertà sono diritti innegabili racchiude in sé l’importanza di una giornata come quella del 25 Aprile”. Lo ha affermato il sindaco Sergio Abramo, che ha parlato della Liberazione come di “una data simbolica che ha segnato la rinascita per tutti gli italiani, il risveglio della coscienza nazionale e del riscatto morale e civile italiano dopo la Seconda Guerra Mondiale, verso la fondazione di una nazione libera e nuova”. “Parliamo – ha detto ancora il primo cittadino – di una rinascita conquistata non senza il sacrificio di tante vite umane, che si sono immolate per i valori di libertà e rispetto pur di offrire al nostro Paese la speranza di un futuro migliore. E’ solo grazie a chi ha creduto che quel sacrificio avrebbe potuto offrire un’esistenza migliore ai propri figli se oggi possiamo parlare di valori quali la famiglia, il bene comune e il rispetto della libertà personale come qualità fondamentali della vita. Non posso, però, non riflettere sull’attualità che ogni giorno ci mostra con durezza la situazione dell’Italia. Il nostro Paese, alle prese con una pesante crisi economica ed occupazionale, respira un’aria molto diversa rispetto a quella che si respirava nel 1945 con la fine della guerra e il ritorno alla libertà ed alla democrazia. E’ necessario recuperare i valori fondanti della nostra Repubblica, trovare gli elementi per costruire un nuovo futuro di ripresa e di lavoro, nonché di coesione sociale e di serena convivenza”. “Nella convinzione che la memoria storica costituisca la base della coscienza civica di un popolo e di ogni singolo cittadino – ha concluso Abramo -, è giusto ricordare e celebrare l’anniversario del 25 Aprile guardando ad esso anche come a un atto di fiducia nel futuro”.

Tags: Catanzarofesta della liberazioneseconda guerra mondialesergio abramo
Share199Tweet124Send
Previous Post

Catanzaro. Interruzione vendita prodotti per celiaci, pressing di Abramo per sbloccare la vertenza

Next Post

Catanzaro. Ripristinato il servizio idrico nella zona nord della città

Next Post

Catanzaro. Ripristinato il servizio idrico nella zona nord della città

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.