• Latest
  • Trending
  • All

Corrireggio. La Città si rimette le scarpe da running all’insegna dello slogan: “Da soli non si può!”

24 Aprile 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Corrireggio. La Città si rimette le scarpe da running all’insegna dello slogan: “Da soli non si può!”

by gvp
24 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La città si rimette le scarpe da podismo e si presenta alla partenza della trentaduesima edizione della Corrireggio la corsa podistica del 25 aprile, organizzata da Legambiente, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore e il Csv-Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria. Il raduno è fissato per le ore 9 presso la stele Falcomatà, in Piazza indipendenza all’inizio del Lungomare. Qui potranno procedere alle iscrizioni alla gara coloro che non l’avessero fatto nei giorni precedenti, a partire dai partecipanti venuti da fuori città. La corsa podistica, festa collettiva di sport e solidarietà nella sua duplice accezione di competitiva e non competitiva, conclude un intenso programma d’iniziative che quest’anno si sono estese anche alla provincia come dimostra la tappa assai interessante a San Luca. Il programma ha spaziato dalle manifestazioni sportive a quelle ambientali e artistiche come testimoniato i vari tornei, il flashmob sui rifiuti, le proiezioni, fino alla caccia ai tesori del volontariato, un eco tour collegato dallo slogan significativo “Le braccia per rialzarsi, le gambe per correre, l’impegno per cambiare”, che si è snodato mercoledì in varie tappe fino a concludersi in serata al Museo dello strumento musicale con la mostra di Osvaldo Pieroni dedicata alla Corrireggio dal titolo “Con le gambe e con il cuore” e con la performance di SpazioTeatro “Il pifferaio di Hamelin”, scritto e interpretato da Gaetano Tramontana. Proprio il tema del volontariato è stato il filo che ha collegato tutte le iniziative, con riferimento a quel “grande magazzino” di competenze e di generosità, vera risorsa a cui attingere per un riscatto e una ripresa della città. La corsa passeggiata di domani, 25 aprile, potrà essere una felice occasione per mettere in vetrina tante realtà impegnate quotidianamente a portare avanti, in mezzo a mille difficoltà, gli ideali dell’arte, dello sport, della bellezza. Questo è considerato da Legambiente un valore aggiunto ad un evento, come la Corrireggio, che ha il suo punto di forza nel mix formidabile tra sano agonismo sportivo e semplice gioia di esserci e stare insieme agli altri, nel nome dell’ecologia, dell’arte e della solidarietà. Sarà assai bello e significativo cogliere al raduno o durante la corsa anche i segni caratterizzanti delle diverse realtà cittadine o del territorio regionale e non solo. Da qui l’invito alla partecipazione che è anche un invito ad un protagonismo attivo a favore della città, unendo gli sforzi, sintetizzato nella scritta che i partecipanti avranno impresse sulle belle magliette di Corrireggio: “da soli non si può!” Va sottolineato che la manifestazione si fonda sul lavoro di persone che volontariamente mette a disposizione il proprio tempo libero per esprimere un atto d’amore alla città, divertirsi, far divertire e riflettere. Non solo i volontari ambientalisti, ma anche persone che contribuiscono con premi, la fornitura per il punto ristoro o quelli dei vari gruppi della protezione civile provinciale, che fanno capo al Comando della Polizia Provinciale e che si occuperanno di supportare forti della loro esperienza, la vigilanza lungo i punti più delicati del percorso. Ci sarà come sempre anche l’assistenza attenta dell’ufficio comunale circolazione e traffico e della Polizia Comunale. La manifestazione ha come partner privilegiati il CSV e il Forum del Terzo Settore e si è avvalsa quest’anno del sostegno della Provincia, attraverso il proprio Assessorato alla Cultura e allo Sport, e della Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, accanto all’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte e al patrocinio morale del Comune e, per quanto riguarda la caratteristica più prettamente sportiva, del CONI. Prima della partenza, verranno consegnati i premi Corrireggio alle “virtù civiche”, il Memorial Pippo Ponzio e i premi speciali “25Aprile” mentre la cerimonia di premiazione dei vincitori e il sorteggio sono previsti alle 17.30 del 30 aprile presso il Salone della Provincia in Piazza Italia. Sempre in materia di premi un altro momento significativo si avrà a Gambarie sabato 26 aprile alle ore 16 presso l’Hotel Centrale con la consegna dei riconoscimenti “Il Bello dello Sport 2014”, che mira a dare un riconoscimento a tutte quelle realtà sportive che si sono contraddistinte nel corso dell’anno nel promuovere e sviluppare progetti sportivi educativi significativi. L’iniziativa è organizzata di concerto da Legambiente e CSI a suggello di una collaborazione che, nel corso della Corrireggio ha avuto un momento esaltante nel torneo dell’”Altro sport” tenutosi ad Arghillà. Sarà questa l’apertura scelta per la seconda edizione di EduSPORT, il campus formativo organizzato e promosso dal Csi Reggio Calabria rivolto agli operatori nel campo socio– portivo.

Tags: corrireggioda soli non si puòLegambientereggio calabriaxxxii edizione
Share199Tweet124Send
Previous Post

Spezzano della Sila. Taglio abusivo in zona vincolata, abbattute oltre 400 piante di Abete

Next Post

L’Assessore Pugliano sottolinea le “Nuove complicazioni sull’emergenza rifiuti” ed esprime soddisfazione per l’assegnazione del servizio di progettazione di interventi per 125 milioni di euro

Next Post

L’Assessore Pugliano sottolinea le “Nuove complicazioni sull'emergenza rifiuti" ed esprime soddisfazione per l'assegnazione del servizio di progettazione di interventi per 125 milioni di euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.