• Latest
  • Trending
  • All

Emergenza rifiuti. Naso: “Gli ispettori ambientali hanno garantito maggiori controlli sul territorio cittadino”

24 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Emergenza rifiuti. Naso: “Gli ispettori ambientali hanno garantito maggiori controlli sul territorio cittadino”

by gvp
24 Aprile 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La crisi del sistema rifiuti che ha interessato le città calabresi, ha certamente messo in risalto, a Reggio Calabria, l’azione degli Ispettori Ambientali che, grazie al loro impegno, hanno garantito maggiori e continuativi controlli sul territorio cittadino. Gli ispettori ambientali sono figure istituzionali che garantiscono l’osservanza delle regole sul corretto conferimento dei rifiuti volto anche a constatare e riferire agli organi competenti le violazioni relative a chi le regole non intende rispettarle. Ispettori ed Informatori ambientali” sono figure inserite nel Piano di reinserimento occupazione 2013 della Regione Calabria, e nella città di Reggio Calabria sono impegnati presso il Comune dal Novembre 2010 con il compito di tutelare l’ambiente contro ogni forma di inquinamento, ma anche cercando di far rispettare il decoro della città e del territorio. Non è un compito agevole quello degli Ispettori che troppo spesso devono scontrarsi con costumi per nulla civili dei cittadini, poco rispettosi dell’ambiente e degli spazi comuni. Lo abbiamo purtroppo visto anche in questi mesi: mentre la città era in una difficile situazione dovuto alla mancanza della raccolta, i reggini continuavano non solo a non applicare la differenziata ma perseveravano con atteggiamenti incoscienti gettando rifiuti ingombranti e a volte anche molto pericolosi, nel ben mezzo delle strade creando vere discariche abusive. E’ una battaglia culturale prima che normativa, ma certamente l’opera sanzionatoria degli Ispettori può portare solo giovamenti alla comunità reggina (oltre che alle casse del Comune). Sarebbe necessario, in virtù di queste considerazioni, che gli Enti utilizzatori di queste preziose risorse umane iniziassero a ragionare sulla possibilità di assorbire questo personale utilizzandolo quotidianamente visti i risultati, ad oggi garantiti.

Ex Consigliere Comunale Pasquale Naso


Tags: crisi sistema rifiutidecoro della cittadiscariche urbane abusiveincivilta dei cittadiniispettori ambientalilavoroproblema rifiutiraccolta differenziatareggio calabriarifiuti ingombranti nelle strade
Share198Tweet124Send
Previous Post

San Roberto. Scopelliti e Caligiuri inaugurano il Museo civico di arte moderna e contemporanea

Next Post

Archi. Foti: “Abbandonata a se stessa la circoscrizione più importante della città”

Next Post

Archi. Foti: "Abbandonata a se stessa la circoscrizione più importante della città"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.