• Latest
  • Trending
  • All

Ora della Calabria. Nesci (M5S): “Governo e Parlamento, diteci se state con L’Ora o col Cinghiale”

24 Aprile 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Ora della Calabria. Nesci (M5S): “Governo e Parlamento, diteci se state con L’Ora o col Cinghiale”

by aci
24 Aprile 2014
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Ieri la deputata calabrese M5S Dalila Nesci è intervenuta nell’aula della Camera sul caso del quotidiano “L’Ora della Calabria”, che sta vivendo una situazione di gravissimo oscuramento, peraltro esposta in procura. Per Nesci, “I giovani redattori del quotidiano calabrese, a lungo sfruttati, rischiano il lavoro e il futuro per causa di imprenditori furbi e rapaci legati a vecchi politici, i quali impongono ai giornalisti calabresi che cosa devono scrivere e che cosa non devono scrivere”. Di seguito il testo integrale dell’intervento della deputata Cinque Stelle, che ha chiesto al governo e agli altri parlamentari se stanno “Con L’Ora della Calabria o con il ‘Cinghiale’”:

Signor Presidente, colleghi Deputati, in Calabria si sta consumando una violenza inconcepibile in democrazia. Il sito del quotidiano L’Ora della Calabria è bloccato. Stranamente, dopo aver tranquillizzato la redazione, il liquidatore della società editoriale ha improvvisamente comunicato tramite mail l’impossibilità di stampare il giornale per motivi di costi. Il «no» alla stampa è stato accompagnato da uno strano oscuramento del sito ufficiale. A riguardo è stato presentato un esposto in procura. Nei giorni scorsi, il direttore Luciano Regolo aveva scritto un editoriale sugli «accorduni», cioè la pratica – tutta made in Calabria – di intese politiche nascoste per ampliare il potere e gli affari personali. Per chi ancora non lo sapesse, ricordo che Regolo denunciò con coraggio le pressioni subite per togliere dall’Ora della Calabria la notizia di un’indagine a carico del figlio del senatore Tonino Gentile; oggi nel Nuovo Centrodestra, il partito dell’“ignaro” ministro dell’Interno Angelino Alfano e del governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, condannato per falso e dimissionario a giorni alterni. Sappiamo come andò a finire: difendendo la libertà di informazione Regolo non levò quella notizia, sicché di colpo si ruppero le rotative del giornale. In rete è diventata famosissima, per quanto grottesca, la telefonata dello stampatore De Rose, che invitava il proprietario del giornale, Alfredo Citrigno, a liberarsi di quella notizia; il che sarebbe stato utile, poi, a ricordare il favore reso ai fratelli Gentile, l’uno mancato sottosegretario del governo Renzi, l’altro assessore della giunta calabrese. Dunque, riassumiamo: decine di giovani giornalisti, sfruttati per anni, rischiano il posto di lavoro e il futuro a causa di uno squallido gioco di potere tra una parte politica e un pezzo dell’imprenditoria malata calabrese, che fa soldi compiacendo il potere e imponendo ai giornalisti di scrivere o non scrivere determinate cose. Da un lato c’è l’esigenza di salvaguardare il lavoro, la dignità delle persone e il diritto a un’informazione libera. Dall’altro, invece, bisogna salvare gli «accorduni», i potentati politici e le speculazioni di imprenditori furbi e rapaci. Diteci, signori del governo, colleghi parlamentari calabresi e non, da che parte state: se state con L’Ora della Calabria o con il “Cinghiale” Gentile.

Tags: cinghialedalila nescil'ora della calabriam5sroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

I Taranproject di Cavallaro e Papandrea di nuovo sul palco del Primo Maggio a Roma

Next Post

A3: dal 28 aprile al 16 luglio nuova disposizione di traffico tra Lamezia Terme e il ponte “Torrente Randace”

Next Post

A3: dal 28 aprile al 16 luglio nuova disposizione di traffico tra Lamezia Terme e il ponte "Torrente Randace"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.