• Latest
  • Trending
  • All

Taurianova. Prc, riflessioni per le date del 25 aprile e 1 maggio

25 Aprile 2014
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Taurianova. Prc, riflessioni per le date del 25 aprile e 1 maggio

by gvp
25 Aprile 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Taurianova (Reggio Calabria). Il 25 Aprile e il 1° Maggio ricorrono rispettivamente le celebrazioni per la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e la Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, due date che per noi non possono e non devono essere un semplice esercizio di commemorazione bensì un’occasione di riflessione sul loro significato e sulla loro attualità. Il 25 Aprile è il giorno in cui le donne e gli uomini della Resistenza, non senza sacrificio, posero fine al ventennio di dittatura fascista per riaffermare il principio di giustizia sociale, il diritto alla libertà e alla dignità della persona contro la soffocante oppressione che il regime aveva imposto; il 1° Maggio è la festa che ricorda i sacrifici della classe operaia per l’affermazione dei diritti sindacali in tutto il mondo. Come già annotato prima, queste due date simboliche rischierebbero di assumere i tratti di un mero artificio celebrativo se oltre alla commemorazione non si dedicasse un po’ di tempo a esaminare attentamente il rapido deterioramento del quadro politico e sociale del nostro paese. Stiamo assistendo, negli ultimi anni, a una continua messa in discussione di tutti i diritti, spesso anche di quelli fondamentali, ottenuti in anni di lotte politiche e sindacali, per opera di una classe politica che pare non avere intenzione di fermarsi in questo progetto d’involuzione. Nell’arco di pochi anni si sono succeduti governi nazionali che, approfittando della grave crisi economica e occupazionale che stiamo vivendo, hanno smantellato lo stato sociale con misure come l’abrogazione dell’art.18 dello Statuto dei Lavoratori, l’innalzamento dell’età pensionabile e in ultimo il “Jobs Act” di Renzi che consolida il precariato come modello di lavoro. Fa da cornice alla demolizione del welfare il sempre più pressante sforzo di modificare la Costituzione, partendo con il tentativo minarne la tenuta attraverso la modifica dell’art. 138 posto dall’Assemblea Costituente a salvaguardia dell’intero dettato, in favore di un modello costituzionale che concentri più poteri nelle mani del premier e che restringa la rappresentatività popolare in seno agli organi istituzionali. Le scelte politiche di cui sopra, a nostro parere, non sono altro che il tentativo, nemmeno tanto celato, di cancellare valori e conquiste, come la libertà e la giustizia sociale, che le due date che ci apprestiamo a festeggiare hanno finora simboleggiato. L’augurio che Rifondazione Comunista fa a tutti i cittadini per il 25 Aprile e per il 1° Maggio, pertanto, vuole essere spunto di riflessione affinché, oltre al dovuto atto di rispetto per le ricorrenze in sé, si possa ritrovare lo stimolo a non sopportare supinamente, sull’esempio dei partigiani e dei lavoratori che hanno lottato per i loro diritti, quanto si cela nelle intenzioni antidemocratiche di chi ci governa. Rivolgiamo un ulteriore augurio ai taurianovesi affinché, subita già l’onta degli scioglimenti amministrativi per infiltrazioni mafiose, trovino in loro il coraggio di non accettare, per il futuro, altre situazioni d’imbarazzo e di ridicolizzazione per la comunità create dalla politica cittadina.

Il Segretario Prc
Joseph Condello

Tags: auguriPartito della Rifondazione Comunistareggio calabriataurianova
Share198Tweet124Send
Previous Post

Ecco il patto etico presentato da Ethos

Next Post

Anassilaos. “La Grande Guerra tra libri e memorie documentarie”, il nuovo tema che promuove un ciclo di incontri

Next Post

Anassilaos. "La Grande Guerra tra libri e memorie documentarie", il nuovo tema che promuove un ciclo di incontri

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.