• Latest
  • Trending
  • All

Autismo, la III Commissione “Sanità” convalida la proposta di Caputo

30 Aprile 2014
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Autismo, la III Commissione “Sanità” convalida la proposta di Caputo

by gvp
30 Aprile 2014
in Regione Calabria
0

Giuseppe Caputo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La terza commissione “Sanità”, presieduta da Salvatore Pacenza, prende atto all’unanimità della validità della proposta di legge presentata dal Consigliere regionale Giuseppe Caputo, datata 2011, il cui testo dovrà recepire le “Linee Guida 21” , intervenute successivamente nell’Ottobre del 2012, dell’Istituto Superiore della Sanità. Lo spirito della proposta è quello di giungere al riconoscimento normativo dell’Autismo quale malattia sociale. L’iniziativa parlamentare è stata condivisa dalle forze di opposizione presenti in aula che hanno colto la bontà della legge e sposato appieno le ragioni che vi sottendono, incentrate a sostenere e supportare il soggetto autistico e il nucleo familiare. E’ prossima la stesura di un nuovo testo, redatto dalla struttura della terza commissione consiliare di concerto con l’ufficio legislativo al fine di verificare la possibilità di attingere al fondo sociale. La proposta tornerà in commissione nei prossimi giorni, per poi transitare in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva.
Il Consigliere Caputo ha analizzato l’aspetto politico e sociale della proposta che è il frutto di una serie di incontri avuti con alcune famiglie coinvolte dal dramma. “Gli elementi prevalenti riguardano la totale assenza di supporto sia al paziente autistico sia alla famiglia, abbandonati a se stessi dalle istituzioni, anche di tipo scolastico che a causa dei tagli alla spesa pubblica hanno drasticamente ridotto le ore di sostegno ai soggetti con disabilità, determinando un ulteriore aggravio a carico delle famiglie. La gravità della malattia, disturbo che interessa la funzione cerebrale di cui risultano ancora sconosciute le cause, comporta un carico assistenziale quotidiano e continuo estremamente complesso e gravoso poiché nella stragrande maggioranza dei casi ricade sul nucleo familiare, obbligato a modificare le abitudini di vita, le scelte, i progetti. Alta è la percentuale delle madri costrette a dover ridurre o finanche lasciare il posto di lavoro, con conseguenti ricadute economiche sul tenore di vita. Si registrano ritardi nelle diagnosi, così come si riscontra una scarsa disponibilità di terapie non farmacologiche, mentre i servizi socio-assistenziali non risultano adeguati alle reali esigenze delle persone coinvolte”. Il quadro complessivo che si prefigura presenta caratteristiche allarmanti a causa di un sistema inefficiente che non riesce a garantire i servizi minimi essenziali, evadendo il principio cardine costituzionale del diritto alla tutela della salute. L’obiettivo è dunque predisporre un piano di intervento strutturato capace di creare una rete di assistenza integrata, che si faccia carico e segua l’intero percorso del soggetto autistico per tutta la vita, definisca i modelli di diagnosi, miri alla ricerca scientifica e avvii percorsi formativi professionali.

Giuseppe Caputo

Tags: autismoCaputoconvalidadiritto alla saluteiii commisone sanitalinee guidaproposta di leggereggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Orsomarso. Pubblicato il resoconto dei 5 anni dell’amministrazione comunale del Sindaco Paola Candia

Next Post

Catanzaro. Premio letterario “Parole nel vento”, il 2 maggio la presentazione

Next Post

Catanzaro. Premio letterario "Parole nel vento", il 2 maggio la presentazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.