• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Commercialista arrestato dalla Guardia di Finanza per peculato

6 Maggio 2014
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Lamezia. Commercialista arrestato dalla Guardia di Finanza per peculato

by newz
6 Maggio 2014
in Vibo Valentia
0

Guardia di Finanza 117

Lamezia Terme (Catanzaro). Il Gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme ha appena eseguito, su delega della Procura della Repubblica di Lamezia Terme, una complessa ordinanza, emessa dal gip alla sede, che ha disposto, fra l’altro, gli arresti domiciliari nei confronti di un noto commercialista di Lamezia Terme.
Le indagini dei finanzieri si sono concentrate sulle sospette modalità di svolgimento – da parte del professionista – dell’incarico di “commissario governativo” di una cooperativa edilizia, in liquidazione coatta amministrativa, con sede legale in Roma. Tale incarico, conferito appositamente dal Ministero per lo Sviluppo Economico, doveva essere finalizzato ad assicurare – in sintesi – il corretto scioglimento della cooperativa edilizia salvaguardandone il patrimonio, che sarebbe dovuto essere restituito “pro quota” ai rispettivi soci.
L’attività operativa coordinata dalla magistratura lametina – effettuata dalle “Fiamme Gialle” anche con l’ausilio di approfondite ed analitiche indagini finanziare – ha invece accertato la fraudolenta sottrazione, da parte del commissario governativo, di cospicue somme dell’attivo della cooperativa, per complessivi 2.485.945 euro, prosciugandone quasi completamente il patrimonio.
Tale appropriazione illecita, integrante la fattispecie del peculato (qualificandosi, a tutti gli effetti, il commissario governativo quale “pubblico ufficiale”), sarebbe stata posta in essere dal commercialista attraverso molteplici condotte scorrette, alcune delle quali integranti anche i reati tributari di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni in tutto o in parte inesistenti e dichiarazioni fiscali fraudolente.
Più in dettaglio, la sottrazione di gran parte dei residui attivi della cooperativa edilizia amministrata è stata compiuta dal commissario governativo mediante:

  • l’emissione e l’utilizzo di svariate fatture per operazioni risultate in tutto o in parte fittizie, peraltro operate da società riconducibili – più o meno direttamente – allo stesso commercialista arrestato;
  • l’addebito alla cooperativa di considerevoli e non giustificate spese alberghiere, di ristorazione e di viaggio, risultate non inerenti all’incarico attribuito dall’autorità governativa;
  • l’indebita assunzione di personale con varie mansioni, di fatto non utilizzato adeguatamente, essendo l’ente sociale non operativo, per via della liquidazione in atto. Peraltro, gran parte degli “assunti” risultavano già legati da rapporti di lavoro con diverse società, sempre riconducibili allo stesso commissario governativo indagato;
  • la rappresentazione fittizia di rilevanti canoni economici, posti artatamente a carico della cooperativa, tendenti a pagare artificiose locazioni di immobili;
  • infine, l’effettuazione di sproporzionate spese per consulenze professionali, vertenti su svariate situazioni afferenti la cooperativa gestita.

L’attività investigativa dei finanzieri ha permesso altresì di constatare la responsabilità penale di altra persona fisica per emissione di fatture per operazioni in tutto o in parte inesistenti, per importi del tutto ingenti.
Infatti, la suddetta attività operativa – come accennato – ha anche avuto un rilevante risvolto tributario, nel cui ambito sono state complessivamente stigmatizzate le seguenti condotte penalmente:

  • emissione di fatture per operazioni inesistenti per euro 585.169
  • utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per euro 531.669
  • omesso versamento di ritenute certificate pari a euro 89.211

Proprio per tali illeciti tributari, l’autorità giudiziaria ha disposto nei confronti dei due responsabili anche l’applicazione della misura cautelare reale del sequestro preventivo per equivalente dei beni nella disponibilità degli stessi, fino alla concorrenza di:

  • 110.897 euro nei confronti del commercialista arrestato;
  • 43.474 euro nei confronti dell’altro soggetto indagato.
Tags: arresti domiciliariCatanzarocommercialistacommissario governativocooperativa edilizialamezia termeliquidazione coatta amministrativaministero per lo sviluppo economicopeculatoromasequestro beni
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In