• Latest
  • Trending
  • All
Lazzaro. Opere pubbliche, Crea (Ancadic): “Il Comune non le completa e le persone finiscono all’ospedale”

Lazzaro. Opere pubbliche, Crea (Ancadic): “Il Comune non le completa e le persone finiscono all’ospedale”

9 Maggio 2014
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Lazzaro. Opere pubbliche, Crea (Ancadic): “Il Comune non le completa e le persone finiscono all’ospedale”

by gip
9 Maggio 2014
in Provincia
0
Lazzaro. Opere pubbliche, Crea (Ancadic): “Il Comune non le completa e le persone finiscono all’ospedale”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lazzaro (Motta San Giovanni). Nella mattinata dello scorso 8 maggio il signor B.A. mentre percorreva con la bicicletta il tratto di strada di via nazionale, tratto in stato di forte dissesto, a seguito dei lavori di completamento della rete fognaria che dovrebbe condurre i liquami alla condotta situata nel torrente Oliveto giunto all’altezza del Km.18+II è caduto. Accompagnato dai propri familiari presso il pronto soccorso dell’ospedale di Melito Porto Salvo è stata certificata la seguente diagnosi” Contusione della gamba. Trauma contusivo gamba e piede sx con frattura del perone. Contusione escoriata regione frontale e ginocchio sx” E’ stato applicato apparecchio gessato. A ben pensarci sarebbe potuto andare peggio se durante la caduta fossero sopraggiunti veicoli o se avesse sbattuto la testa sullo spigolo dello spartitraffico di cemento alto non oltre 30 centimetri. In merito all’accaduto è stato notiziato telefonicamente il Vice Sindaco del Comune di Motta SG con deleghe ai Lavori Pubblici- Viabilità, ecc. Intorno alle ore 8,00 del giorno successivo si è provveduto finalmente a sistemare il tratto di strada. Un semplice intervento della durata di qualche ora. Con l’occasione si è provveduto a sistemare anche il tratto di strada nei pressi della delegazione municipale lasciato abbandonato durante un precedente intervento.
Si deve evidenziare che sebbene i lavori siano stati completati da alcuni mesi non si è provveduto a ripristinare il tratto di strada oggetto di scavo. Atteso che l’arteria stradale in questione interessata dalla posa in opera della condotta fognaria presentava segni di sprofondamento, non escludendo che potesse franare col transito dei mezzi anche pesanti, lo scorso 6 febbraio abbiamo richiesto l’intervento dell’Ufficio tecnico manutentivo del Comune di Motta San Giovanni rappresentando anche la necessità di disporre che l’intero tratto di strada interessato dei lavori di cui sopra fosse ripristinato. Si è provveduto a sistemare soltanto il tratto che presentava segni di cedimento. Non si comprende perché quelle poche opere pubbliche che si iniziano non vengono portate a completamento. Di fronte a queste e ad altre gravissime inadempienze il Sindaco continua a lamentarsi delle numerose mie segnalazioni che continuano a pervenire all’amministrazione comunale di Motta SG, ritenendo, tra l’altro, non poter sottacere la gratuità delle continue attività allarmistiche da me messe in opera sui vari temi. Rimango allibito di fronte a tali affermazioni rilasciate da una figura Istituzione quale il Sindaco, che tra l’altro non tiene conto che l’amministrazione comunale ricevute le segnalazioni si è sempre, nella quasi totalità dei casi, immediatamente adoperata colmando le gravi e ingiustificate inadempienze.
In conclusione visto l’inutilità dell’assessorato ai Lavori pubblici e alla Viabilità del Comune di Motta SG sarebbe opportuno che se ne valutasse l’eventuale soppressione. A mio avviso, come già scritto in altre precedenti segnalazioni, i Comuni sotto i dieci mila abitanti dovrebbero essere accorpati, visto le enormi difficoltà lamentate da alcuni Sindaci e in molti casi le incapacità di governare.

Vincenzo Crea
Responsabile del Comitato spontaneo “Torrente Oliveto”
e Referente unico dell’ANCADIC Onlus

Tags: comunelazzaromotta san giovanniopere pubblichereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Ristoratore rifiuta di dargli cibo gratis e lui lo aggredisce: arrestato

Next Post

Il Cis promuove l’incontro “La questione pontiaca come questione Europea”

Next Post

Il Cis promuove l'incontro "La questione pontiaca come questione Europea"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.