• Latest
  • Trending
  • All
Cosenza. La Commissione Cultura alla Città dei Ragazzi

Cosenza. La Commissione Cultura alla Città dei Ragazzi

10 Maggio 2014
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
Domenica Catalfamo

Statale 106, la Giunta ricorre alla deroga al dibattito pubblico

16 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Welfare, al via 2 progetti per audiolesi e non vedenti

16 Gennaio 2021
Messina Polizia

Messina. Violenza sessuale su una giovane: palpeggiata e fotografata a seno nudo

16 Gennaio 2021
Nicola Papisca

I ragazzi della Seconda Sezione Volanti ricordano il sovrintendente capo Nicola Papisca

16 Gennaio 2021
Catanzaro cittadella regionale

Pitaro: «Quelle multe ai cittadini che hanno protestato sono costituzionalmente sbagliate»

15 Gennaio 2021
Polizia Locale

Irruzione della Polizia locale: interrotto aperitivo con oltre 20 persone

15 Gennaio 2021
Notre Dame de Paris

A grande richiesta Notre Dame de Paris ritorna in Calabria con il suo strepitoso cast originale

15 Gennaio 2021
I referenti di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Cittanova dell’Associazione Valentia, alcuni componenti, e Antonino Verduci, direttore medico del presidio ospedaliero.

Biblioteca Covid al Gom di Reggio Calabria

15 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. La Commissione Cultura alla Città dei Ragazzi

by aci
10 Maggio 2014
in Cosenza
0
Cosenza. La Commissione Cultura alla Città dei Ragazzi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Seduta speciale della Commissione Cultura del Comune di Cosenza alla Città dei Ragazzi. Si è così concretizzato il proposito manifestato il 24 aprile scorso, alla riapertura delle attività della Città dei Ragazzi, dal Consigliere comunale Giovanni Cipparrone che, in occasione dell’inaugurazione del nuovo corso della struttura, avvenuta alla presenza del Sindaco Mario Occhiuto e dell’Assessore alla scuola e alla formazione della coscienza civica e alla città a misura di bambino Geppino De Rose, aveva preannunciato l’intenzione di una visita della Commissione presieduta dal consigliere Claudio Nigro. I lavori sono stati introdotti dallo stesso Presidente Nigro che ha espresso apprezzamento per l’avvio di questa nuova fase, sottolineando “lo sforzo dell’Amministrazione comunale che si è molto adoperata per far rivivere una struttura che rappresenta –ha detto Nigro – un autentico fiore all’occhiello per la città e che non era giusto lasciare chiusa ed improduttiva”. Subito dopo, è intervenuto il consigliere Giovanni Cipparrone che ha evidenziato il ruolo e l’importanza della Città dei Ragazzi, sia nel processo di crescita dei bambini e ragazzi del territorio, sia nell’attività di supporto alle famiglie. Nel corso dell’incontro, sono state affrontate anche alcune problematiche legate alla piccola manutenzione della struttura e i componenti la commissione hanno dichiarato la loro disponibilità ad adoperarsi presso l’Amministrazione comunale per risolvere il problema della manutenzione degli spazi aperti, con particolare riferimento al taglio dell’erba. Ai lavori della Commissione hanno partecipato i presidenti delle tre società che si sono aggiudicate la gara per la gestione dei tre lotti: Lucia Ambrosino, per la Cooperativa delle Donne (che ha in gestione il cubo azzurro); Antonio Curcio, della Società TECA (che gestisce il cubo rosso) e Sergio Principe, della Cooperativa “Don Bosco” (che si occupa della gestione del cubo giallo). Tutti e tre i presidenti hanno ringraziato la Commissione Cultura per la presenza e per la vicinanza dimostrata. Lucia Ambrosino ha, in particolare, rimarcato l’avvio, in questa nuova fase, di una serie di collaborazioni, prima fra tutte quella con l’Università della Calabria, soprattutto per le attività scientifiche e multimediali, al fine di rinnovare e diversificare le stesse attività. Pur sottolineando lo sforzo negli investimenti che si stanno portando avanti e non nascondendo i progetti ambiziosi, la Ambrosino ha evidenziato la necessità di una continuità nell’offerta educativa. “Se si apre per pochi mesi e poi si richiude – ha detto Lucia Ambrosino – la percezione collettiva sarà che la Città dei Ragazzi è chiusa e si avrà difficoltà a far capire il contrario alle scuole e alle famiglie”. Dal canto suo Antonio Curcio ha poi illustrato le attività previste dal bando, con riferimento anche a quelle che hanno migliorato l’offerta, sottolineando l’attivazione per la prima volta di laboratori per l’apprendimento della lingua inglese per i bambini e i ragazzi, senza costi aggiuntivi, e l’apertura ai bambini con disabilità, come pure l’avvio di laboratori sulla disabilità aperti alle scuole. Anche per Curcio è importante la continuità, “soprattutto per i bambini della città”. Sergio Principe ha poi evidenziato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e realtà che operano nel sociale. “Con i suoi importanti progetti – ha detto Principe – la Città dei Ragazzi può diventare attrattiva per grandi numeri, da tutta la regione e anche da fuori regione. Da parte nostra c’è la volontà di attuare questi progetti anche sperimentando forme di autonomia”. A tirare le somme dell’incontro, il Presidente della Commissione Cultura Claudio Nigro che ha assunto l’impegno di convocare a breve un’altra commissione, a Palazzo dei Bruzi, alla presenza dell’Assessore De Rose e dell’Assessore al bilancio Luciano Vigna per comprendere gli indirizzi dell’Amministrazione sul futuro, a medio e lungo termine, della struttura.

Tags: città dei ragazziclaudio nigroCosenzageppino de rosegiovanni cipparrone
Share199Tweet124Send
Previous Post

Prorogata fino al 24 maggio la mostra dell’Aido

Next Post

Crotone. Pescivendolo arrestato dai Carabinieri, trasportava esplosivo

Next Post
Crotone. Pescivendolo arrestato dai Carabinieri, trasportava esplosivo

Crotone. Pescivendolo arrestato dai Carabinieri, trasportava esplosivo

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.