• Latest
  • Trending
  • All
Senatori Bilardi, Caridi e D’Ascola (NCD): “La sede nazionale dell’Agenzia per i beni confiscati resterà a Reggio”

Senatori Bilardi, Caridi e D’Ascola (NCD): “La sede nazionale dell’Agenzia per i beni confiscati resterà a Reggio”

12 Maggio 2014
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Senatori Bilardi, Caridi e D’Ascola (NCD): “La sede nazionale dell’Agenzia per i beni confiscati resterà a Reggio”

by newz
12 Maggio 2014
in Politica
0
Senatori Bilardi, Caridi e D’Ascola (NCD): “La sede nazionale dell’Agenzia per i beni confiscati resterà a Reggio”

Da sinistra: Bilardi, D'Ascola, Caridi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa a Reggio Calabria, i senatori calabresi del Nuovo Centrodestra Giovanni Bilardi, Antonio Caridi e Nico D’Ascola hanno chiarito la situazione sull’Agenzia per i beni confiscati scongiurando l’ipotesi del trasferimento della sede nazionale da Reggio Calabria a Roma. “Diamo atto al Ministro dell’Interno Angelino Alfano – ha dichiarato il Senatore Nico D’Ascola aprendo l’incontro con i giornalisti – di aver chiuso definitivamente una questione molto importante per la città attraverso un intervento chiarificatore perché categorico e privo di ambiguità. Venuti a conoscenza del disegno di legge del Viceministro Bubbico, titolare della relativa delega, come parlamentari della città insieme al Presidente Scopelliti abbiamo subito manifestato la nostra contrarietà a quanto paventato. Non esistono, infatti, motivazioni in grado di giustificare l’ipotesi di spostare la sede dell’Agenzia Nazionale per i beni confiscati da Reggio Calabria a Roma, neanche pensando allo spending review, dal momento che l’immobile in cui si trova è concesso dal Comune in comodato d’uso gratuito mentre a Roma verrebbe collocato presso locali di proprietà della Banca Nazionale del Lavoro. Mi preme sottolineare, inoltre, che non si tratta di una questione di campanilismo ma, più semplicemente, di opportunità ed efficienza di questo presidio. La sede nazionale a Reggio Calabria e quelle distaccate di Napoli e Palermo consentono di mantenere saldi punti di riferimento sui territori dove c’è maggiore necessità di coordinare al meglio le attività di gestione materiale e al corretto utilizzo dei beni confiscati, dal punto di vista strettamente pratico rispetto al complesso lavoro svolto dai vari funzionari, nonché dai magistrati e dalle strutture universitarie più competenti in ordine ad una legislazione delicata e complessa, ma non applicata sull’intero territorio nazionale. Ritengo sia anche doveroso – ha concluso il Senatore del Nuovo Centrodestra Nico D’Ascola – che i maggiori simboli della lotta alla criminalità organizzata rimangano tali e non vengano svuotati del loro significato anche in relazione ai territori su cui si trovano. E’ una vittoria del nostro partito, del nostro Presidente Alfano, per la nostra città”.
“La sede dell’Agenzia a Reggio Calabria è stata fortemente voluta dal Governo Berlusconi quando Alfano ricopriva il ruolo di Ministro della Giustizia – ha dichiarato il Senatore Giovanni Bilardi – per cui, coerentemente con il passato, è più che normale che oggi Alfano, in qualità di titolare del Viminale, abbia messo la parola fine rispetto alle polemiche degli ultimi giorni difendendo la città di Reggio Calabria”. “Dispiace dover registrare – ha affermato il Senatore Antonio Caridi – che il Partito Democratico, attraverso il Viceministro Bubbico, abbia tentato di spostare la sede dell’Agenzia da Reggio Calabria a Roma proprio nel periodo in cui l’onorevole  Bindi, con la Commissione Antimafia, si fa vedere molto spesso nella nostra città. E’ una autentica contraddizione, alla stregua del silenzio degli esponenti democratici locali sulla vicenda”.

Tags: agenzia nazionale beni confiscatiangelino alfanoantonio caridiGiovanni Bilardincdnico d'ascolareggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Giochi e scommesse: controlli della Guardia di Finanza in tutta la provincia

Next Post

Progetto Icaro: incontri educativi e formativi Scuola – Polizia di Stato

Next Post

Progetto Icaro: incontri educativi e formativi Scuola - Polizia di Stato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.