• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Iniziata la “ripulitura” dalle muffe del busto di Antonio Greco in villa Margherita

Catanzaro. Iniziata la “ripulitura” dalle muffe del busto di Antonio Greco in villa Margherita

15 Maggio 2014
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Iniziata la “ripulitura” dalle muffe del busto di Antonio Greco in villa Margherita

by aci
15 Maggio 2014
in Catanzaro
0
Catanzaro. Iniziata la “ripulitura” dalle muffe del busto di Antonio Greco in villa Margherita
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Sono iniziati in Villa Margherita i lavori di “ripulitura” del busto marmoreo di Antonio Greco, visibilmente attaccato dalle muffe. Curati dal Rotary Club Catanzaro Tre Colli, in occasione della celebrazione del decennale, i lavori sono eseguiti da due docenti della scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, Cinzia Nania e Giovanni Polimeni. L’operazione rientra in un accordo sottoscritto dal Comune e dal Rotary. “L’opera – hanno spiegato i docenti – risulta danneggiata in molte parti da chiazze di muffa, che sono una conseguenza naturale della vegetazione da cui è circondata”. Il primo intervento sarà caratterizzato dall’uso di sostanze capaci di ripulire la statua. Tutte le parti che, al momento, risultano danneggiate saranno trattate singolarmente e l’opera sarà virtualmente suddivisa in tanti piccoli strati in modo che si possa agire su ognuno di essi con la massima precisione. Parte dei materiali utilizzati per l’intervento manutentivo, che sarà terminato entro la fine del mese di maggio, sono stati acquistati fuori regione, mentre altre sostanze sono state – ha spiegato la professoressa Nania – miscelate e dosate in base alle esigenze. Antonio Greco, affiliato alla “Giovine Italia”, prese parte attiva ai moti risorgimentali e, nel 1948, fece parte del governo provvisorio. Perseguitato dalla Polizia borbonica, fu costretto a espatriare e sul suo capo fu messa una taglia e i suoi beni furono confiscati. Nel suo lungo pellegrinare dell’esilio, che ebbe per tappe Corfù, Malta, dove fu iniziato massone nella loggia palermitana “I rigeneratori”; ma anche Genova, Marsiglia, la Svizzera ed il Piemonte, visse insegnando Filosofia e Letteratura italiana. Nel 1843 si convertì al protestantesimo e si sposò in Francia con il rito civile. Nel 1860 partecipò alla spedizione dei Mille e fu nominato prodittatore di Catanzaro. Nel primo Parlamento nazionale fu deputato ed è ricordato per l’impegno profuso nell’espletamento del mandato parlamentare ove si batté per gli interessi della Calabria e contro la pena di morte e  combatté il potere temporale del Papa. Nei primi anni Sessanta, fu tra i fondatori della loggia “Tommaso Campanella” all’obbedienza del Consiglio supremo di Palermo. Scrisse, tra l’altro, “Memorie e documentari da servire per la storia della guerra dell’indipendenza italiana”.


Tags: antonio grecocatanzzaroCinzia Naniagiovanni polimenivilla margherita
Share204Tweet128Send
Previous Post

Rinviata a domani la manifestazione del PD a Diamante

Next Post

Castrovillari. Sopralluogo della Regione al Castello Aragonese per poterlo rendere tutto fruibile

Next Post
Castrovillari. Sopralluogo della Regione al Castello Aragonese per poterlo rendere tutto fruibile

Castrovillari. Sopralluogo della Regione al Castello Aragonese per poterlo rendere tutto fruibile

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.