• Latest
  • Trending
  • All

Conclusione dei lavori della Commissione di vigilanza

16 Maggio 2014
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Conclusione dei lavori della Commissione di vigilanza

by aci
16 Maggio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Commissione speciale di Vigilanza, presieduta dal consigliere Aurelio Chizzoniti, ha audito i dirigenti dell’Arpacal, dell’Asp 5, del Dipartimento Ambiente, del Dipartimento ‘Lavoro e Politiche sociali’ della Giunta regionale, i rappresentanti sindacali sugli argomenti posti all’ordine del giorno dei lavori. “L’odierna seduta della Commissione – ha detto il presidente Aurelio Chizzoniti – è stata dedicata all’esame di un ordine del giorno particolarmente impegnativo per cui le quasi cinque ore di impegno istituzionale che hanno scandito i tempi dei lavori dell’organismo, mi appaiono coerenti con la peculiarità degli argomenti trattati, tutti con riflessi collaterali sul versante della tutela dei livelli occupazionali e della qualità dei servizi erogati. Purtroppo per l’Arpacal, è emersa una situazione contabile – finanziaria a dir poco surreale con diversi consuntivi mai approvati dal Consiglio regionale e con la palla al piede dell’acquisto milionario di un immobile nel cosentino che certamente non ha contribuito a garantire alcun equilibrio di bilancio. Mi torna particolarmente doveroso – ha sottolineato Chizzoniti – evidenziare il ruolo gigantesco delle organizzazioni sindacali che, in termini quanto mai propositivi, hanno prodotto un prezioso contributo qualitativo nel cui contesto non hanno mancato di chiarire il ruolo non sempre apprezzato del Collegio dei Revisori dei Conti dell’azienda. Anche i vertici del dipartimento Ambiente, hanno assunto una posizione che lascia ben sperare per il futuro, ma la priorità resta quella finanziaria nella cui ottica i componenti della Commissione valuteranno la possibilità di presentare emendamenti nella prossima manovra di assestamento del Bilancio tesi a garantire la sopravvivenza dell’Arpacal, almeno fino a dicembre, nelle more di un approfondimento strutturale sul versante gestionale”. “Deludente l’audizione del rappresentante dell’Asp 5 di Reggio Calabria, autentico cireneo della situazione – ha affermato il presidente della Commissione di Vigilanza – laddove sarebbe stata sicuramente più opportuna la presenza ai lavori del Direttore generale vista la gravità dei problemi che attanagliano la vita di Villa Betania. Ma, evidentemente, in molti preferiscono defilarsi pensando che, disertando i lavori della Commissione di Vigilanza possono migliorare la situazione afferente le criticità pluridocumentate del centro psicopedagogico reggino. Sulla questione, il responsabile del dipartimento regionale ‘Lavoro e Politiche sociali’, dottor Caserta, ha assunto l’impegno di sottoporre a tempestiva verifica quanto denunciato sia all’Asp che alla Regione, completamente disinformato, e non per fatti allo stesso addebitabili, essendo stato mandato allo sbaraglio sui dossier inviati dai dottori Natale Cuzzucoli e Francesco Priolo, per cui, a brevissima scadenza, la Commissione sarà riconvocata sui punti oggi elusi. Si registra, infine, una novità positiva, visto che si è riunito d’urgenza il Consiglio di amministrazione di Villa Betania, la cui bacheca ostenta un volantino che preannuncia querele nei mie confronti. Speriamo che gli amministratori dell’associazione ‘Betania’ siano rispettosi del ben noto principio mazziniano: pensiero ed azione…”. Ai lavori hanno contribuito i consiglieri regionali. Damiano Guagliardi, Pietro Crinò, Pasquale Tripodi e Antonino De Gaetano.

Tags: antonino de gaetanoarpacalaurelio chizzoniticommissione vigilanzadamiano guagliardiPasquale TripodiPietro Crinòreggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Villapiana. Sequestrata una discarica abusiva in prossimità della spiaggia

Next Post

Bova Marina. Lunedì si chiude la stagione teatrale del Teatro Don Bosco

Next Post
Bova Marina. Lunedì si chiude la stagione teatrale del Teatro Don Bosco

Bova Marina. Lunedì si chiude la stagione teatrale del Teatro Don Bosco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.