• Latest
  • Trending
  • All

Impresa e ambiente. Ance scommette sullo sviluppo sostenibile: proseguono i seminari tecnici

16 Maggio 2014
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Impresa e ambiente. Ance scommette sullo sviluppo sostenibile: proseguono i seminari tecnici

by gip
16 Maggio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Continua il ciclo di seminari tecnici in materia ambientale organizzati da Ance Reggio Calabria. Nel corso dell’ultimo appuntamento, ospitato nella sede reggina dell’associazione, la geologa Tiziana Giordano ha incentrato la sua relazione sul quadro normativo legato alla gestione dei rifiuti prodotti nei cantieri e sugli adempimenti imputabili al produttore.
“Il panorama legislativo in materia – ha esordito Giordano – è estremamente vasto, frammentario e in continua evoluzione. Incontri come questo hanno lo scopo innanzitutto di fare chiarezza fra le varie fonti normative. Delucidazioni essenziali in vista dell’operatività del ‘SISTRI’, ovvero il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti pericolosi voluto dal Ministero dell’Ambiente”.
Agli imprenditori presenti sono stati dati dei suggerimenti pratici per analizzare al meglio ogni situazione nello svolgimento delle attività all’interno dei cantieri. “I costruttori – ha continuato la geologa – devono conoscere bene quali sono gli aspetti importanti da controllare per gestire i propri scarti. Quindi devono saper classificare i rifiuti, cosa s’intende per deposito temporaneo, conoscere i parametri dello stesso e, soprattutto, devono amministrare bene le scritture ambientali che comprendono sia il formulario che il registro di carico e scarico”.
Chi opera all’interno di un cantiere non è un giurista e spesso si scontra con un ‘muro’ normativo imponente e poco chiaro. “Ogni soggetto che lavora in una determinata azienda di costruzione – ha rimarcato l’esperta – deve conoscere almeno le cose essenziali per evitare di incappare in sanzioni amministrative o addirittura penali pesanti. Quindi come compilare il MUD, il modello unico di dichiarazione ambientale, quali sono i titoli autorizzativi da conservare ed eventualmente mostrare alle autorità competenti e come si devono gestire i rifiuti pericolosi, sono nozioni che ogni dipendente deve sapere. Tutto questo per far fronte agli obblighi di legge e, nel contempo, trasformare gli stessi adempimenti in risorsa. La tutela dell’ambiente – ha continuato la geologa – può far crescere un’impresa assicurandole un valore aggiunto”.
Gestire i rifiuti in maniera corretta non è semplice e questi seminari cercano di fornire un aiuto ulteriore ai lavoratori edili. “La prossima settimana – ha concluso la professionista – parleremo di terre e rocce da scavo, di impianti mobili e di recupero dei rifiuti inerti. Cercheremo di analizzare le soluzioni in cui il rifiuto può diventare una risorsa e non solo un costo per l’azienda”.

Tags: ancereggio calabriaseminariseminari tecnicisviluppo sostenibile
Share198Tweet124Send
Previous Post

Tropea. Lite tra condomini: i Carabinieri arrestano 3 persone

Next Post

Catanzaro. Udc: domani l’incontro con il segretario Lorenzo Cesa

Next Post
Catanzaro. Udc: domani l’incontro con il segretario Lorenzo Cesa

Catanzaro. Udc: domani l'incontro con il segretario Lorenzo Cesa

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.