• Latest
  • Trending
  • All
Il presidente Giuseppe Scopelliti ha firmato le dimissioni nella riunione di Giunta di stamattina

Politiche agricole. Scopelliti (Ncd): “Dalla Regione oltre 100 milioni alla città di Reggio”

16 Maggio 2014
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Politiche agricole. Scopelliti (Ncd): “Dalla Regione oltre 100 milioni alla città di Reggio”

by gip
16 Maggio 2014
in Città
0
Il presidente Giuseppe Scopelliti ha firmato le dimissioni nella riunione di Giunta di stamattina

Giuseppe Scopelliti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “I reggini devono sapere che, nei quattro anni di governo regionale, sono state trasferite risorse in grado non solo di contrastare varie emergenze, ma anche capaci di programmare il futuro della Città Metropolitana che tutti immaginiamo”. E’ quanto dichiara l’ex presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti. “Prendiamo quale esempio – prosegue Scopelliti – il settore delle politiche agricole e forestali. Dalla Regione, per la città di Reggio Calabria sono state messe a disposizione somme per oltre 100 milioni di euro per varie azioni. Evidenziamo le più significative. Ad esempio il mercato ittico del porto di Reggio Calabria: un’opera in fase di collaudo, fondamentale per dare agli operatori del settore la possibilità di lavorare in condizioni ottimali. Per il completamento dell’opera, è stata stanziata la somma di 1 milione e 250 mila euro attraverso il Fondo Europeo per la Pesca (FEP). I lavori sono stati consegnati nel 2012 e abbracciano, tra l’altro, la riqualificazione, l’adeguamento impiantistico e l’ammodernamento della struttura. Da Sindaco della città cercai più volte l’interlocuzione con le amministrazioni regionali dell’epoca, consapevole dell’importanza strategica di quest’opera, ma non trovai mai soggetti disponibili a concretizzare questo progetto. Adesso, attraverso il nostro impegno, Reggio Calabria avrà un mercato ittico vivibile e decoroso, con una nuova architettura, con spazi adeguati e dotato di impianti e sistemi tecnologicamente avanzati, anche per la gestione della compravendita online. E’ un’opera certamente di grande importanza per i cittadini e per gli operatori del settore, ma è solo uno dei tanti interventi che l’amministrazione regionale da me guidata ha posto in essere per la città di Reggio Calabria. E’ bene sottolineare, ad esempio, i 100 milioni messi a disposizione quali misure strutturali per l’ammodernamento delle aziende agricole reggine, in ambito di trasformazione e commercializzazione dei prodotti. Questo territorio, infatti, è ricco di eccellenze ma, per un vero salto di qualità, occorre non soltanto un aumento della produzione, al fine di accrescere anche l’esportazione, ma anche che essa sia conforme agli standard ed ai regolamenti dell’Unione Europea. I 100 milioni stanziati dalla Regione vanno proprio in questa direzione e rappresentano un’occasione unica per le aziende agricole. A ciò bisogna aggiungere i 5,2 milioni di euro destinati, nello specifico, alle aziende bergamotticole. Si è sempre parlato di questo “oro verde” che cresce solo nei territori in prossimità di Reggio Calabria e che deve rappresentare uno dei principali volani di sviluppo per il territorio. Oggi, attraverso le azioni dell’amministrazione regionale, esistono concretamente le risorse affinché il bergamotto venga commercializzato in tutto il mondo, anche in virtù dei tanti usi che è possibile farne e degli ormai documentati benefici che questo agrume produce alla salute umana. Queste attività rappresentano solo alcuni fra i tanti interventi in ambito di politiche agricole e forestali poste in essere dall’amministrazione regionale in questa legislatura, ma ritengo doveroso sottolineare che nei prossimi 7 anni l’Europa metterà a disposizione 900 miliardi di euro come programmi a gestione diretta, oltre a quelli a gestione indiretta tra politica di coesione territoriale, PON e POR pluriennali. Ciò significa che in Parlamento Europeo si potranno ottenere ulteriori risultati a vantaggio del nostro territorio e della città, per nuovi strumenti in grado di rivoluzionare i settori dell’agricoltura e della pesca. Il tutto, però, passa doverosamente dalla collaborazione con le Direzione Generale dell’Agricoltura e con quella della Pesca: con la prima, la Calabria ha sempre goduto di ottimi rapporti lavorando in piena sintonia, mentre con la seconda la regione ha pagato indirettamente alcune difficoltà legate a procedure di infrazione. Oggi più che mai, però, Reggio Calabria ha la possibilità di proseguire lungo il cammino della crescita in questi settori, a tutti i livelli. Nel contempo – conclude Scopelliti – è necessario che le somme già disponibili vengano spese, e bene, da chi ha il compito di dare seguito agli atti di indirizzo, al fine di rendere concreto e visibile il gran lavoro messo in campo. Reggio Calabria ed i reggini non possono più attendere e hanno la possibilità di costruire al meglio il proprio futuro”.

Tags: Giuseppe Scopellitinuovo centro destrapolitiche agricolereggio calabriaregione calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Locri. Ospedale, il plauso di Sel al sindaco: “Dalle catene politiche a quelle reali”

Next Post

Elezioni europee. Sabato la presentazione del candidato “Tsipras” Riccardo Di Palma

Next Post
Mercoledì l’incontro del comitato “Tsipras” nella redazione occupata de “L’Ora”

Elezioni europee. Sabato la presentazione del candidato "Tsipras" Riccardo Di Palma

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.