• Latest
  • Trending
  • All
Brancaleone. Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia, l’adesione del Comune

Brancaleone. Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia, l’adesione del Comune

19 Maggio 2014
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Brancaleone. Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia, l’adesione del Comune

by gip
19 Maggio 2014
in Provincia
0
Brancaleone. Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia, l’adesione del Comune
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Brancaleone (Reggio Calabria). Il Consiglio Comunale di Brancaleone, presieduto dal Sindaco Francesco Moio, ha approvato il protocollo d’intesa per l’attivazione del Partenariato di Progetto per l’elaborazione del Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia di Reggio Calabria in attuazione del Pirs di Valenza Strategica “Legalità e Sicurezza in Calabria”. Quindi, il Comune jonico, recependo le Direttive regionali per la realizzazione dei contratti locali di sicurezza, ha ritenuto opportuno aderire all’iniziativa perché consapevole che i processi dello sviluppo socio-economico sostenibile passano attraverso i principi della legalità. Questo perché, ribadiscono gli amministratori comunali nella delibera consiliare “i contratti locali di sicurezza rappresentano lo strumento operativo di attuazione della strategia regionale, delle linee di intervento del POR Calabria Fers 2007/2013 e dei metodi(concertazione, partecipazione, collaborazione pubblico-privato) finalizzati al conseguimento di obiettivi di implementazione della legalità e sicurezza in Calabria direttamente funzionali alla promozione dello sviluppo socio-economico di specifici ambiti territoriali che presentano maggiori criticità”. Gli obiettivi, la strategia e le azioni delle politiche per la sicurezza e la legalità si inquadrano nel contesto della coesione e dell’inclusione sociale, della promozione della cittadinanza attiva e della crescita del capitale sociale. La sicurezza e la legalità sono beni pubblici in quanto elementi indispensabili che devono essere presenti sul territorio per consentire la realizzazione di qualsiasi processo di sviluppo sociale ed economico. L’obiettivo della legalità e della sicurezza rappresenta un elemento centrale nell’ambito delle politiche di sviluppo territoriale, e la Regione Calabria individua nella concertazione e nell’integrazione degli interventi i principi da seguire nella programmazione per sostenere con efficacia i processi di perseguimento del suddetto obiettivo. A tal proposito, leggendo tra le pieghe del protocollo d’intesa, nella sua premessa generale, la Regione Calabria sostiene che “l’incremento della legalità e della sicurezza costituisce obiettivo primario in quanto contribuisce a migliorare la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo socio-economico delle comunità locali nella consapevolezza che gli obiettivi e la strategia delle politiche per la sicurezza e la legalità devono essere finalizzate alla riduzione permanente e continua delle condizioni di insicurezza pubblica e di illegalità nel territorio regionale con priorità per le aree territoriali che presentano maggiori criticità”. Bene ha fatto, quindi, il Comune di Brancaleone a sottoscrivere il protocollo d’intesa per garantire ai suoi amministrati principi di legalità e sicurezza nel territorio di propria competenza.

Agostino Belcastro

Tags: adesionebrancaleonecomunecontratto locale di sicurezzaProvinciareggio calabria
Share214Tweet134Send
Previous Post

Cosenza. Operazione Ghost Worker: truffa ai danni dell’Inps per 13 milioni, denunciati 3 mila falsi braccianti agricoli

Next Post

Zes. L’appello della Stasi a Renzi: “In Calabria è l’ora della svolta”

Next Post

Zes. L'appello della Stasi a Renzi: "In Calabria è l'ora della svolta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.