Brancaleone (Reggio Calabria). Il Consiglio Comunale di Brancaleone, presieduto dal Sindaco Francesco Moio, ha approvato il protocollo d’intesa per l’attivazione del Partenariato di Progetto per l’elaborazione del Contratto Locale di Sicurezza con la Provincia di Reggio Calabria in attuazione del Pirs di Valenza Strategica “Legalità e Sicurezza in Calabria”. Quindi, il Comune jonico, recependo le Direttive regionali per la realizzazione dei contratti locali di sicurezza, ha ritenuto opportuno aderire all’iniziativa perché consapevole che i processi dello sviluppo socio-economico sostenibile passano attraverso i principi della legalità. Questo perché, ribadiscono gli amministratori comunali nella delibera consiliare “i contratti locali di sicurezza rappresentano lo strumento operativo di attuazione della strategia regionale, delle linee di intervento del POR Calabria Fers 2007/2013 e dei metodi(concertazione, partecipazione, collaborazione pubblico-privato) finalizzati al conseguimento di obiettivi di implementazione della legalità e sicurezza in Calabria direttamente funzionali alla promozione dello sviluppo socio-economico di specifici ambiti territoriali che presentano maggiori criticità”. Gli obiettivi, la strategia e le azioni delle politiche per la sicurezza e la legalità si inquadrano nel contesto della coesione e dell’inclusione sociale, della promozione della cittadinanza attiva e della crescita del capitale sociale. La sicurezza e la legalità sono beni pubblici in quanto elementi indispensabili che devono essere presenti sul territorio per consentire la realizzazione di qualsiasi processo di sviluppo sociale ed economico. L’obiettivo della legalità e della sicurezza rappresenta un elemento centrale nell’ambito delle politiche di sviluppo territoriale, e la Regione Calabria individua nella concertazione e nell’integrazione degli interventi i principi da seguire nella programmazione per sostenere con efficacia i processi di perseguimento del suddetto obiettivo. A tal proposito, leggendo tra le pieghe del protocollo d’intesa, nella sua premessa generale, la Regione Calabria sostiene che “l’incremento della legalità e della sicurezza costituisce obiettivo primario in quanto contribuisce a migliorare la qualità della vita dei cittadini e lo sviluppo socio-economico delle comunità locali nella consapevolezza che gli obiettivi e la strategia delle politiche per la sicurezza e la legalità devono essere finalizzate alla riduzione permanente e continua delle condizioni di insicurezza pubblica e di illegalità nel territorio regionale con priorità per le aree territoriali che presentano maggiori criticità”. Bene ha fatto, quindi, il Comune di Brancaleone a sottoscrivere il protocollo d’intesa per garantire ai suoi amministrati principi di legalità e sicurezza nel territorio di propria competenza.
Agostino Belcastro