Pubbliredazionale. L’avvento delle nuove tecnologie, di smartphone sempre più sofisticati, dei tablet che ti permettono di portare il mondo in una tasca ha provocato un cambiamento notevole anche nel modo di fare marketing, che ovviamente è diventato prevalentemente on line. La rete telematica si è resa subito all’altezza delle aspettative degli utenti promuovendo metodi sempre più semplici ed efficaci di fornire prodotti o servizi. Parliamo ovviamente del settore commerciale che è sempre più fervente, mutevole, in continuo aggiornamento.
L’utente si rivolge al web per qualsiasi cosa: per prenotare la propria vacanza on line, i traghetti, piuttosto che per cercare una ricetta per il pranzo o magari per informarsi su cose di cui non sono a conoscenza. Il web si identifica in due canali fondamentali: quello del marketing da un lato, dall’altro sembra rappresentare uno strumento onnisciente di conoscenza, dal quale poter attingere qualsiasi cosa in qualsiasi momento.
Ecco dunque la necessità da parte delle aziende di stare al passo con i tempi e indirizzare la propria attività commerciale anche su internet. In realtà il web non si propone unicamente come scenario commerciale alternativo, piuttosto è reso protagonista, unico protagonista di attività presenti unicamente on line che forniscono al cliente ciò di cui ha bisogno esclusivamente per via telematica.
Il vantaggio che il web offre, oltre ad essere spesso identificato luogo in cui riuscire a trovare offerte e soluzioni d’acquisto più convenienti, è quello di poter avere un occhio sul mondo da qualsiasi posto ci troviamo, poter concludere attività in totale comodità senza spreco di tempo e di energie.
Ogni giorno compaiono on line nuove attività di marketing, oltre che per la vendita al dettaglio anche per la fruizione di servizi completi. Un esempio può essere il settore dei viaggi e delle vacanze che dispone di portali web creati ad hoc per fornire ai clienti un servizio completo che possa identificarsi come risolutore delle proprie necessità.
Così da un unico sito web scegliere una località, prenotare una struttura ricettiva, prenotare i mezzi di trasporto per raggiungerla, gestire i servizi di cui abbiamo bisogno con l’opportunità di filtrare le informazioni in modo da scremare i risultati ed ottenere la soluzione di viaggio che più si adegua alle proprie esigenze. Così se volessimo trascorrere le vacanze alle isole Eolie ad esempio troveremo il nostro hotel, i trasporti ed i traghetti isole Eolie.
Le stesse strutture ricettive così come il campo dei mezzi di trasporto, che sia esso aereo, marittimo o ferroviario hanno compreso il valore inestimabile di intraprendere una buona attività di web marketing fornendo al cliente un servizio di booking celere e positivo sia nei vari portali sia su siti specifici, dove praticare unicamente la propria attività di vendita.
Ingredienti fondamentali per il successo sono semplicità, sicurezza ed assistenza: in questo modo il cliente con pochi click potrà ottenere, con soddisfazione, quello che cerca.