• Latest
  • Trending
  • All
“Progetto per una città (in)differente”. L’incontro con Consuelo Nava

“Progetto per una città (in)differente”. L’incontro con Consuelo Nava

21 Maggio 2014
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Progetto per una città (in)differente”. L’incontro con Consuelo Nava

by gip
21 Maggio 2014
in Città
0
“Progetto per una città (in)differente”. L’incontro con Consuelo Nava
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Reggio non è abituata a costruire partecipazione. Dobbiamo anche in questo essere differenti. Anche nelle buone azioni di associazioni e movimenti c’è sempre un deficit di partecipazione della cittadinanza. E non basta l’impegno di alcuni. Dobbiamo tirare fuori la coscienza della particolare condizione della nostra città dall’impegno civico, sociale e culturale e trasformarlo in proposta istituzionale. Per compiere questa operazione serve uno slancio di generosità, soprattutto perché un momento così non ci sarà più in città. Questo che stiamo vivendo è un passaggio critico nel quale c’è lo spazio per una proposta, dopo ci sarà la “pax” della politica “para-normale”. La crisi deve metterci in crisi, quindi non dobbiamo solo subirla, ma creare il riscatto. Per crearlo dobbiamo stanare le persone, muoverci e non solo attendere che siano li altri ad occuparsene». È il monito che Consuelo Nava ha rivolto in occasione del nuovo incontro di condivisione del “Progetto per una città (in)differente” partecipato ieri da esponenti di associazionismo, volontariato, cultura e semplice cittadinanza. «La nostra e’ una visione con un’idea precisa sul modo di intendere la città e sulla sua governance. Un’idea basata su una visione legata ad uno spazio ed alla sua comunità, sulla quale fare una proposta. Il nostro progetto continua ad essere per le persone che in questi giorni ci hanno chiesto di parlarne da vicino, non solo attraverso questi incontri. Quindi le prossime iniziative pubbliche proseguiranno nella condivisione di prospettive e ragioni per capire a fine giugno se le idee e le “riSoluzioni” potranno trasformarsi in programma dopo questa data» ha detto la docente della “Mediterranea” evidenziando le realistiche premesse per una Reggio differente, ma allo stesso tempo la necessità di energie umane, intellettuali, civili e creative per concretizzarle. Davanti all’attenta platea del centro di produzioni multimediali “Hop” di via Gebbione, all’interno della quale hanno trovato spazio appassionati contributi dei presenti, tra i quali quelli del giovane regista reggino Fabio Mollo e Valentina Palco di “Pensando meridiano”, la Nava ha toccato diversi temi sui quali individuare in modo condiviso i deficit attraverso l’analisi e le potenzialità mediante la proposta. Tra questi, la futura città metropolitana («E’ imminente l’uscita di un testo condiviso con il professor Gioffrè e con l’esperienza dei laboratori ed atelier universitari con Renato Nicolini che si presenterà a Reggio»), i beni comuni («Cioè quelli dismessi come l’ex Italcitrus, quelli dati in gestione a privati senza agevolazioni per il pubblico, quelli confiscati alla ndrangheta, quelle aree produttive da recuperare, per i quali non c’è un problema di finanziamenti visto che ci sono opportunità europee, ma di progettualità e di regolamenti come quello adottato dalla città di Bologna con l’“Amministrazione condivisa”») e le società comunali («Perché l’Atam non tende ad un’altra proiezione di città non pensando solo al gommato? Perché non ci sono servizi più integrati e non si pensa ad un’innovazione anche nel programma delle risorse?»), oltre che altri come accessibilità ai disabili, welfare delle donne, terzo settore, sinergia tra istituzioni culturali e formative, innovazione sociale, sicurezza socio-ambientale, piano commerciale che renda la città democratica e vivibile che in queste settimane verranno arricchiti di analisi e, soprattutto, proposte proprie e quelle raccolte dal basso. «Dobbiamo avere un approccio sistemico di città. Ad esempio, pensando all’asilo che manca, dobbiamo ragionare anche sulla vita delle mamme, su quella dei bimbi dopo l’orario d’asilo, su quella del quartiere che li ospita. Un desiderio di vita e di relazioni di qualità. Non solo l’emergenza di un servizio necessario– così la conclusione di una professoressa Nava che ha rinviato a prossimi analoghi incontri – dobbiamo recuperare la fiducia e ricercare la bellezza per costruire una città democratica e legale, una città che ritrovi la propria comunità. Per farlo dobbiamo stare insieme, pensando e soprattutto provando a realizzare una visione di città che vada oltre la nostra difficile quotidianità».

Tags: consuelo navaelezioni amministrativeprogetto per un città (in)differentereggio calabriasindaco
Share200Tweet125Send
Previous Post

Europee. Il M5S conclude il Calabria Tour a Reggio

Next Post

Talarico: “Qui non c’è nessuno che ostacola la legge. Tantomeno il sottoscritto”

Next Post

Talarico: "Qui non c’è nessuno che ostacola la legge. Tantomeno il sottoscritto"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.