• Latest
  • Trending
  • All
Ambiente e degrado cittadino: la vergogna del Centro polifunzionale di servizio di Tremulini

Ambiente e degrado cittadino: la vergogna del Centro polifunzionale di servizio di Tremulini

26 Maggio 2014
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Ambiente e degrado cittadino: la vergogna del Centro polifunzionale di servizio di Tremulini

by gip
26 Maggio 2014
in Città, Testata
0
Ambiente e degrado cittadino: la vergogna del Centro polifunzionale di servizio di Tremulini
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un’area situata in una zona centrale della città versa da decenni in una condizione di degrado vergognoso. Uno spazio segnato dall’incuria che regna sovrana più volte segnalato a chi di competenza, per lo stato di abbandono in cui sembra essere caduto dopo il fermo dei lavori che ha interessato il posto. Una condizione di perenne “malessere ambientale” che causa grossi disagi alla popolazione per ciò che gravita dentro ad esso. Parliamo del Centro polifunzionale di servizio, che si stava costruendo nel quartiere di Tremulini tra le vie XXV Luglio, via Cannizzaro e via De Lorenzo, il punto in cui persiste l’indicibile situazione di degrado. Un’opera rientrante nel contratto di quartiere “Tremulini-Borrace” che avrebbe dovuto accogliere gli uffici della II circoscrizione operante nel territorio del rione e aree di laboratorio per giovani e di aggregazione sociale. Invece, come testimoniano gli infelici scenari di incuria di tutto quello che era stato previsto niente sembra aver interessato e coinvolto la cittadinanza in maniera positiva. Tutt’altro. Anno dopo anno il luogo, in cui erano stati ritrovati anche degli importantissimi reperti archeologici, che avrebbero dovuto fornire importanti notizie sul passato di Reggio Calabria, è stato inghiottito da un peggioramento della situazione igienico-ambientale inarrestabile.
Gli edifici presenti nell’area, anch’essi sventrati e abbandonati, accolgono nelle loro puzzolenti stanze loschi individui in cerca di un riparo che si muovono come fantasmi nel buio della notte, tra le rovine del posto divenute bagni pubblici ma anche dimora di fortuna per molta gente girovaga. Infissi, vetri, impianti elettrici ed altro appaiono poi divelti ed infranti dall’irrazionale comportamento di alcune ambigue figure che del centro improduttivo, ne hanno fatto ormai punto di incontro per commettere atti di natura vandalica.
Come testimoniano gli annerimenti visibili sulle pareti degli scheletri degli edifici causati dai ripetuti incendi, le tapparelle sfasciate, i vetri frantumati sparsi in terra coperti anch’essi, come gli importanti ritrovamenti archeologici dimenticati nell’indifferenza generale, dalle erbacce che nel frattempo hanno raggiunto altezze inimmaginabili.
Un posto aperto a tutti – con le recinzioni ormai inadeguate e pericolosamente sporgenti sulle strade che lo circondano – mal visto dalla gente del quartiere e soprattutto dai residenti della zona per ciò che in esso avviene. Un pericoloso luogo abbandonato, dimenticato e trascurato che è divenuto una vera discarica in cui è possibile depositare di tutto. Dagli scarti di pesce puzzolente, alle cassette di legno, ai copertoni, alle sedie, alle buste di spazzatura, alla puzza di bruciato dei fuochi appiccati che accresce il disagio dei residenti (di fronte ha sede anche la scuola media “Da Feltre”) tra animali molesti, sguardi minacciosi, fetori e sporcizia indescrivibile che rimane lì a marcire nel posto da anni. Come se tutto questo non appartenesse alla realtà.

Guglielmo Rizzica



Tags: ambientecentro polifunzionale di serviziodegradoreggio calabriatremulini
Share200Tweet125Send
Previous Post

Elezioni Europee, Wanda Ferro (FI): “Vittoria del PD senza equivoci, ma partiti ex Pdl confermano percentuali del 2013”

Next Post

San Mauro Marchesato. Lite tra vicini, accoltellato a morte: Carabinieri arrestano presunto assassino

Next Post
San Mauro Marchesato. Lite tra vicini, accoltellato a morte: Carabinieri arrestano presunto assassino

San Mauro Marchesato. Lite tra vicini, accoltellato a morte: Carabinieri arrestano presunto assassino

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.